TRASFERIMENTO DI UPA
A COLOGNO MONZESE
In data odierna l’Azienda ci ha comunicato l’intenzione di trasferire tutto il personale di UPA in un palazzo di proprietà del Fondo Pensioni del Gruppo, sito in corrispondenza dell’uscita della Metropolitana linea 2 (fermata Cologno Centro) e di destinare gli stabili di Via Prati ad altre società del Gruppo (Xelion, Adalia, Clarima ecc.)
Abbiamo espresso tutte le nostre perplessità per questo trasferimento (più volte negato in altre sedi e solo successivamente fatto trapelare come semplice ipotesi di lavoro), pesantemente penalizzante per molti colleghi, inusitato per il numero delle persone interessate e per le distanze geografiche implicate, temporalmente scadenzato all’interno di una stagione di cambiamenti continui ed oltremodo stressanti per i lavoratori.
La motivazione aziendale è quella di raggruppare in un unico palazzo tutta UPA e di ottenere ambienti più funzionali ed idonei per futuri eventuali sviluppi, espressi peraltro in termini di grande vaghezza.
Sarà cura del Sindacato indire a breve le assembee dei colleghi per individuare gli spazi di contrattazione e definire insieme le strategie più adatte.
FABI FIBA CISL FISAC CGIL UILCA UIL SINDIRIGENTICREDITO
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Milano - Piano stabili città di Milano, trasferimenti 04/11/2022 Il giorno 27 ottobre, l’azienda ci ha comunicato che cominceranno a breve i trasferimenti di colleghe/i dalla torre B di Gae Aulenti a Lampugnano. L’operazione, nel quadro complessivo del riassetto…
- Rsa Milano - I lavoratori hanno bisogno di RISPOSTE! 10/07/2023 Il 29 giugno u.s. le RSA di Milano e Provincia si sono incontrate con la funzione P&C STRATEGIC PARTNERS LOMBARDIA e la funzione TRADE UNIONS RELATIONS & SOCIAL DIALOGUE per…
- RSA Milano - Salute e sicurezza sono una cosa seria 07/08/2023 Dopo i roboanti titoloni in merito all’ultima semestrale del gruppo, tocca a noi OO.SS. raccontarvi quello che sta succedendo nella sede di Unicredit Direct di Milano. Nelle scorse settimane si…
- RSA Milano - Bentornate e bentornati! 20/09/2023 Noi guardiamo al futuro e siamo molto contrariati. Intorno a noi vediamo che: - la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori (soprattutto i più esposti a possibili rischi durante le…