MBO 2006: IL CONSUNTIVO
Il positivo risultato complessivo non ci esime dall’esprimere preoccupazione
Il positivo risultato complessivo non ci esime dall’esprimere preoccupazione
Trattativa per il primo C.I.A. in UniCredit Banca d’Impresa: Come anticipato nel volantino n.5 del 12.04.07, lunedì 26 aprile e giovedì 3 maggio si sono svolte le due giornate di confronto fra la Delegazione Sindacale e la Delegazione Aziendale sul Contratto Integrativo Aziendale.
Si è svolto oggi, 12.4.2007, presso la Direzione Generale, l’incontro di apertura per il rinnovo del contratto integrativo aziendale.
L’incontro è avvenuto in contemporanea ad alcune altre aziende del Gruppo.
La delegazione aziendale era composta dai Sigg. Ceglie e Dall’Oca per UBI e dai Sigg. Robaldo e Zemiti per la Capogruppo.
L’Azienda si è resa conto che una riorganizzazione di tale portata, per quanto rapidamente la s’intenda realizzare, deve essere fatta non solo nei modi e tempi richiesti ma soprattutto attraverso messaggi chiari e ricercando il consenso, interno ed esterno.Al riguardo, il rapporto con il sindacato e con i collaboratori direttamente coinvolti, sia a livello centrale che a livello decentrato, rappresenta un elemento fondamentale.
Discusse ed approvate in assemblea, le Proposte sindacali per il primo C.I.A. sono state inoltrate ad UBI
Sistema premiante 2007 e riorganizzazione aziendale partite ancora tutte da giocare
‘Regole chiare, trasparenti e condivise per una migliore valorizzazione del personale’, in linea la piattaforma unitaria per il Contratto Integrativo Aziendale in Unicredit Banca d’Impresa
Il 9 gennaio la Direzione del Personale ha informato le Organizzazioni Sindacali sul Progetto “Crescita Ricavi” deliberato dal C.d.A. di U.B.I. nell’ambito del piano di espansione 2007-2009, il cui avvio è previsto per lunedì 29 gennaio
Delineate le prospettive di sviluppo in un clima di cauto ottimismo e attento realismo
…I dati forniti confermano la tendenza ad un significativo impegno sul fronte formativo; in particolare, come Organizzazioni Sindacali, sottolineiamo come la formazione d’aula, grazie alle nostre continue pressioni nei confronti dell’Azienda nel corso degli anni, ha acquisito un peso preponderante tra le modalità di erogazione…
Chi ha buona memoria, e a noi lavoratrici e lavoratori di UBI non difetta, ricorda come nel luglio 2005 con la prima di una serie di circolari, l’Azienda diede inizio alla campagna “Certezza legale – controllo garanzie pignoratizie in ottica Basilea II.”A distanza di un anno riapriamo quel capitolo poiché, qualcosa durante quest’anno non ha funzionato …..
Gli obiettivi di budget sono sempre consegnati quando ormai è già trascorso più di un trimestre dell’anno di riferimento (neanche le aziende più piccole nostre clienti si comportano in questo modo con i loro venditori); non vengono quasi mai condivisi con chi deve poi raggiungerli ma sono calati dall’alto senza un reale confronto; seguono logiche che spesso fanno a pugni con la realtà perché sono contraddittorie rispetto alle analisi macroeconomiche che sono sfornate per le singole regioni commerciali.
In questi giorni si conclude la fase relativa alle valutazioni delle prestazioni lavorative del 2005, con i colloqui individuali fra valutatori e valutati, la chiusura della scheda e la formalizzazione contrattuale dei cosiddetti “giudizi di sintesi”.
L’estate scorsa è stato diffuso tra gli assistenti corporale un questionario sulla loro figura professionale per indagare, in modo diretto, come colleghe e colleghi vivono il proprio ruolo, i loro problemi, le aspettative ; le domande riguardavano sia l’ambito più propriamente professionale che l’approccio personale ed emotivo. In 112 hanno risposto: ecco l’elaborazione dei dati
Grande prova di partecipazione del personale! RIUSCITO LO SCIOPERO DEL 17 FEBBRAIO
ANCHE IN UNICREDIT BANCA D’IMPRESA
Il 20 gennaio scorso si è tenuto a Verona un incontro con l’Azienda su 3 argomenti:
1) I risultati della sperimentazione Estero
2)Il distacco di 40 lavoratori provenienti da UBMC in UPA-POLO di TORINO
3)L’elezione dei Rappresentanti della Sicurezza.
Riteniamo utile riportare le tabelle retributive decorrenti dall.1.12.05 (ed i relativi aumenti rispetto al mese precedente) sulla base dei CCNL vigenti (1.04.05, per Quadri Direttivi ed Aree Professionali e 19.04.05, per Dirigenti).
SOTTOLINEATA DALLE OO.SS. L’ESIGENZA DI UNA MAGGIORE TUTELA DELLE LAVORATRICI E DEI LAVORATORI
ANCHE ATTRAVERSO IL RINNOVO DEL CIA
Da più parti ci e’ giunta la richiesta di una informativa precisa e alcuni chiarimenti sulla materia in oggetto: troppe volte lavoratori e lavoratrici , pur in permanenza sul portale di un informativa che dovrebbe essere esaustiva al riguardo, si sono trovati se non totalmente all’oscuro circa i propri diritti .
Non é certo compito del Sindacato controllare come l’Azienda intenda adeguarsi alla nuova regolamentazione in materia di gestione del rischio e capitale di vigilanza; ma rientra sicuramente tra i compiti principali dei rappresentanti delle lavoratrici e dei lavoratori la verifica che le procedure poste in essere al riguardo siano rispettose della dignità professionale e personale dei colleghi e delle colleghe