Nel corso del mese di giugno 2023 è possibile variare la propria scelta di investimento sul Fondo Pensione di gruppo (Switch).
IMPORTANTE: A PARTIRE DA QUEST’ANNO, DIVERSAMENTE DA QUANTO ACCADEVA IN PRECEDENZA, LO SWITCH DELLE LINEE DI INVESTIMENTO DELLA PROPRIA POSIZIONE PREVIDENZIALE PRESSO IL FONDO DI GRUPPO PUÒ ESSERE EFFETTUATO IN AUTONOMIA DAL 1 AL 30 GIUGNO, NELL’AREA RISERVATA A CIASCUN ISCRITTO SUL SITO DEL FONDO: WWW.FPUNICREDIT.EU E NON PIÙ IN PEOPLE FOCUS.
La gestione finanziaria della Sezione a capitalizzazione individuale del Fondo Pensione di Gruppo (ex sez. II), detta anche “Sezione a Contribuzione”, viene effettuata attraverso il cd. “multicomparto”, cioè articolata su più linee di investimento che ogni iscritto può opzionare secondo i propri orientamenti.
I comparti di investimento si differenziano per livello di rischio/rendimento in base agli strumenti finanziari che vengono acquistati.
Lo Switch delle linee di investimento dovrebbe essere sempre conseguente ad un processo di attenta analisi e di verifica della propria posizione individuale. Ogni posizione è diversa da tutte le altre, in relazione alla propria situazione personale e familiare, al proprio profilo di rischio ed alla propria aspettativa di vita lavorativa. È sempre consigliabile, dunque, assumere decisioni non influenzate esclusivamente dalle fluttuazioni di mercato ed effettuare eventuali Switch con cautela e riflessione.
La scelta del comparto, che si effettua al momento dell’iscrizione, è sempre modificabile trascorso almeno un anno dalla precedente scelta tramite operazione di Switch. Tale operazione può essere svolta, per la sezione a capitalizzazione individuale del Fondo Pensione di Gruppo (ex sez. II), tramite apposita procedura di “Switch comparto”. La variazione della scelta di investimento andrà inserita nella propria Area Riservata, all’interno del sito del Fondo Pensione di Gruppo, entro il 30 giugno ed avrà efficacia dal 31 luglio successivo e fin tanto che non venga nuovamente modificata.
All’atto dell’adesione è possibile scegliere non più di due comparti, tra quelli previsti, in cui far confluire i versamenti contributivi ed il TFR, con facoltà di modificare nel tempo tale destinazione. Come detto è inoltre possibile riallocare (in non più di due comparti) la propria posizione individuale tra i diversi comparti nel rispetto del periodo minimo di un anno dall’iscrizione, ovvero dall’ultima riallocazione.
In caso di scelta di due comparti deve essere specificata percentualmente la ripartizione fra gli stessi fermo restando che, per ogni comparto, la percentuale non potrà essere inferiore al 20% e andrà espressa in multipli di 10.
Per effettuare l’operazione di Switch seguire le istruzioni presenti nell’allegato
Alcuni argomenti correlati :
- Scadenze Fondo Pensione 09/11/2023 VERSAMENTO UNA TANTUM E VARIAZIONE DELLA PERCENTUALE DI CONTRIBUZIONE DEL FONDO PENSIONE Il Fondo Pensione per il personale delle aziende del Gruppo UniCredit ammette la possibilità di effettuare versamenti volontari…
- Verbale integrativo del verbale 2/12/2020 per l'adeguamento della governance del Fondo… 11/03/2021 Il giorno 11 marzo 2021, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo e le Delegazioni di Gruppo delle Organizzazioni Sindacali FABI, First/Cisl, Fisac/Cgil, UilCA e Unisin Premesso che - in data 2…
- Versamenti Fondo Pensione, variazione percentuale di contribuzione e contributi non dedotti 15/11/2021 Scadenze Entro il 30/11/2021 è possibile effettuare un versamento una tantum e variare la propria percentuale di contribuzione. Entro il 31/12/2021 è possibile inviare la dichiarazione relativa ai contributi non…
- Istruzioni versamento da Piano Welfare a Fondo Pensione 16/07/2021 E’ stato accreditato a conto Welfare il Premio di Produttività una tantum 2020 ed attivata la possibilità di trasferire la cifra da Piano Welfare a Fondo Pensione per chi ritiene…
- Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit Approvazione Bilancio 2020 06/05/2021 Il Bilancio del fondo 2020 sarà posto all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, in seconda convocazione, dal 17 maggio al 7 giugno. Sulla base delle puntuali indicazioni da parte dei Componenti…
- Fondo pensione di gruppo: al via le votazioni per l'approvazione del bilancio 2022 17/05/2023 Il Progetto di Bilancio del Fondo 2022 è sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, in seconda convocazione, dal 16 al 23 maggio 2023. Tutti gli Iscritti possono votare nei giorni…