Nelle giornate dell’1 e 2 marzo sono proseguiti a Milano gli incontri di confronto con l’Azienda sui seguenti temi:
Processi di riconversione di personale
La scorsa settimana è stata presentata la struttura di Group Operations Workforce Management inserita all’interno dell’Area Operations del Gruppo. La struttura presentata non è ancora nella sua forma definitiva e potrebbe subire modifiche in futuro essendo in evoluzione. Secondo quanto dichiarato dall’azienda, si tratta di una struttura attraverso la quale le/i colleghi e colleghe coinvolti, provenienti sia dall’Area Digital, sia da strutture di Governance e da funzioni centrali, quindi non solamente dalle Task Forces, saranno destinatari di percorsi formativi che riguarderanno l’up-skilling e/o l’aggiornamento di competenze digitali o l’acquisizione di competenze necessarie alla gestione di attività internalizzate anche di tipo amministrativo.
La prima fase del progetto riguarda circa un centinaio di Lavoratori e Lavoratrici dell’Area Digital che sono stati interessati, in questi giorni, da colloqui – che dobbiamo, purtroppo, rilevare in diversi casi hanno preceduto solamente di qualche giorno la ricollocazione – per essere inseriti in carico a Group Operations Workforce Management. L’azienda giustifica tale processo di riconversione professionale con le necessità legate alla trasformazione digitale e alla internalizzazione di attività prima gestite da fornitori esterni. Sono quindi previsti 2 percorsi formativi: uno sulla programmazione in Java ed un altro su controlli di secondolivello. E’previstaancheunaformazionedilinguainglese.
Sul tema della riqualificazione professionale abbiamo chiesto grande attenzione alla gestione delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolte/i ribadendo con forza che qualunque processo di riconversione deve assolutamente tenere conto della storia, della professionalità e delle competenze delle colleghe e colleghi interessati. Non si tratta di ritrosia al cambiamento o ad adeguarsi alle nuove tecnologie, ma pretendere di avere di fronte un’azienda capace di tenere nella giusta considerazione e valorizzare ogni professionalità e competenza nel rispetto della persona.
Abbiamo inoltre richiesto un incontro specifico sull’Area Digital, non solo per avere contezza delle assunzioni previste nell’Area in Italia dal piano industriale UniCredit UnLocked (2100 a livello global di Gruppo), ma anche per essere informati sul livello di realizzazione delle previsioni del piano industriale e della complessiva strategia di digitalizzazione, sulla reinternalizzazione delle attività previste dal piano stesso e dell’impatto sulle modalità di lavoro e sul modello di servizio dell’intero istituto.
Procedura adesione piano di esodo incentivato Accordo 01.12.2022
L’applicativo per l’adesione al piano di esodo previsto dall’Accordo del 1 dicembre 2022 e’ stato chiuso venerdì 24-02-2023. L’azienda sta approfondendo ancora alcuni casi di colleghi e colleghe che necessitano di ulteriori verifiche di carattere contributivo/previdenziale, ad esito di ciò sarà calendarizzato il previsto Incontro di Verifica ove verranno illustrati ed approfonditi i dati relativi alle adesioni.
Organization and excellence Italy (sviluppo e competenze organizzative)
L’Azienda ci ha illustrato le Modifiche organizzative di dicembre 2022 sulle strutture Italy di Wealth, Corporate e Large Corporate che di fatto hanno riguardato solo ripuntamenti di attività e di struttura (dalla Direzione alle Region). Secondo l’Azienda i colleghi e le colleghe gestiscono in continuità le attività anche se con responsabili diversi.
Accordo Inquadramenti 01.12.2022
Abbiamo rappresentato che permangono ancora percorsi professionali da valorizzare, l’Azienda conta di terminare auspicabilmente entro marzo ogni pendenza rispetto all’accordo del 1 dicembre 2022.
Valutazioni Professionali
Abbiamo sottoposto all’Azienda le nostre serie perplessità in merito all’impostazione quantitativa data alle schede di valutazione del sistema di valutazione del personale (UPM). Le schede valutative 2022 presentano in quasi la loro totalità obiettivi quantitativi (sia individuali che di filiale) collegati al MOL o addirittura al Sistema Premiante. Ricordiamo comunque che, secondo le previsioni del vigente CCNL, il mancato raggiungimento degli obiettivi quantitativi commerciali di per sé non determina una valutazione negativa e non costituisce inadempimento del dovere di collaborazione attiva ed intensa. Vi sollecitiamo quindi, a segnalare al/alla vostro/a sindacalista di riferimento valutazioni che risultassero difformi dal dettato contrattuale.
Milano, 6 marzo 2023
Le Segreterie di Coordinamento delle OO.SS. del Gruppo Unicredit
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN
Alcuni argomenti correlati :
- Incontri del 7 e 8 ottobre 2020: App, processi digitali e riorganizzazione della rete 10/10/2020 In data 7 e 8 ottobre si sono svolte due giornate di incontro tra i rappresentati delle OO.SS. ed i rappresentanti aziendali di Unicredit spa. Oggetto della discussione sono state…
- Ripresi gli incontri in UniCredit S.p.A. 06/07/2020 Nella giornata del 02.7.2020, sono ripresi gli incontri di banca in call-conference. Abbiamo riallacciato le fila di temi rimasti temporaneamente in sospeso a causa delle priorità che il Covid-19 ci…
- Region Sicilia - Ripresi gli incontri, ecco tutti gli aggiornamenti 06/07/2020 Si è tenuto nella giornata di venerdì 3 luglio l’incontro fra i Coordinatori Territoriali Region Sicilia ed UniCredit. Per UniCredit erano presenti: Marialuisa Moschella, Antonio Saetta, Ellin Brodersen e Valeria…
- Incontro del 30 marzo 2022 in tema di assunzioni, trasferimenti e smartworking 30/03/2022 In data odierna le scriventi OO.SS. hanno incontrato l’Azienda per : una verifica sull’andamento occupazionale, con particolare attenzione alle assunzioni previste dagli Accordi Sindacali sui Piani Industriali; una necessaria informativa…
- Procedimenti disciplinari: incontro del 30 marzo 2022 30/03/2022 Nel corso della trattativa sulle ricadute del Piano Industriale abbiamo fortemente voluto venisse discusso il tema dei Procedimenti disciplinari, argomento spinoso che ha un indubbio impatto sul clima aziendale. Nella…
- RSA Lombardia - Incontro Coordinatori Territoriali del 29 marzo 2021 06/04/2021 In data 29 marzo ’21 si è tenuto l’incontro unitario dei Coordinatori Territoriali Lombardia con HR Region Lombardia sui seguenti temi: Chiusura e cambio formato Filiali aprile/maggio 2021; Organizzazione del lavoro…