Per chi lavora in UCD o in Buddy Bank, ma soprattutto è in apprendistato, la formazione rappresenta un aspetto importante della quotidianità.
Perché lo sappiamo bene.. la formazione toglie dall’outbound. La formazione ci fa crescere.
Vi è programmazione, attenzione da parte dell’azienda e volontà di apprendere per poter ottenere quelle skills che danno la possibilità di variare il proprio lavoro e di poter crescere ed accrescere le competenze che consentono di fare i percorsi di carriera interni.
La formazione, anche in UCD e Buddy Bank è stata conquistata nella sua programmazione grazie all’iniziativa sindacale per evitare che potesse essere usata come forma di pressione.
Ed anche per l’Azienda è importante la formazione. Per via dell’apprendistato sicuramente (ovvero dell’obbligo formativo collegato al contratto di lavoro) ma anche perché riconosce che la formazione è uno strumento di professionalizzazione.
Sembra tutto perfetto quindi. Perché preoccuparsi.
Ci si preoccupa perché, spesso, la formazione tanto agognata, desiderata e voluta mentre si è in cuffia a fare out, diventa un peso quando si hanno dati commerciali da portare. Lo diventa perché porta via tempo e perché se si deve scegliere purtroppo il corso on line diventa sempre la seconda scelta.
Ma la formazione non è qualcosa da porre all’interno di un percorso da sliding doors, non è una opzione da poter scegliere a seconda della convenienza. Non ci sono altre strade con risultati differenti. La formazione può solo essere scelta. In ogni occasione di lavoro.
La formazione è quella cosa che non solo ci fa crescere professionalmente, ma ci protegge dagli errori. Ci aiuta a sentirci costantemente attivi e ci rende meno fragili rispetto a quanto ci accade intorno.
Se abbiamo gli strumenti siamo in grado di far funzionare le cose. E questi strumenti si costruiscono anche attraverso la formazione.
Non facciamoci ingannare da porte girevoli e da differenti possibilità.
Non farti fregare. Formati. Anche una volta che andrai a svolgere altre mansioni.
“Evita di fare ciò che non sai, ma apprendi tutto ciò che occorre” – Pitagora
FISAC/CGIL Unicredit
Alcuni argomenti correlati :
- Bollettino UniDirect 4 - Formazione 17/11/2020 Per tutti coloro che stanno per entrare nel mondo del lavoro, per coloro che sono già dentro, ma anche per coloro che sono alla fine della loro carriera, la formazione…
- Bollettino UniDirect 3 10/11/2020 Registrazioni telefoniche, mai a fini valutativi e assistenza sindacale Dal 18 aprile 2018 in Unicredit, grazie ad un accordo sindacale, abbiamo un protocollo stringente per la registrazione, conservazione ed…
- Bollettino UniDirect 2 - Unicredit e Buddy Bank, i nuovi ruoli spiegati 03/11/2020 Le novità introdotte dagli accordi sugli inquadramenti del Personale dell’8 maggio 2019 “L’alienazione nel call center ti accompagna per tutta la giornata, insieme al rumore degli operatori amplificato nella sala,…
- Bollettino UniDirect 1 - Un mese di call center 28/10/2020 A ognuno di noi era stato assegnato un malloppo di cartoncini chiamati “anagrafiche”, nel quale erano segnati nome, cognome e numero di telefono del malcapitato che avremmo dovuto chiamare. L’ideale…
- Bollettino UniDirect 5 - Tra solidarietà e competizione 24/11/2020 Avete mai pensato alle parole solidarietà e competizione messe una accanto all’altra? Provateci, le avete affiancate? In termini di solidarietà o di competizione? Vedete allora quanto possono essere vicini. Sembra…
- Bollettino UniDirect 6 - Ogni secondo conta, il tempo della vita scandito da un PC 01/12/2020 Il tempo è, soprattutto in questa epoca di pandemie e vite sociali spezzate, il bene più prezioso che possiamo avere. Non solo. Il tempo è il bene più prezioso che…