vogliamo garantire un luogo di lavoro pulito e sicuro e
pretendiamo rispetto per chi lavora per noi
Anche in tempi “normali” un cambio di appalto per il servizio di pulizia in una “ portaerei “ , come il nostro Gruppo, avrebbe comunque causato difficoltà; decidere di farlo, quando di “normale” non c’è quasi nulla, si è rivelato un DISASTRO ANNUNCIATO.
Sia in termini di disservizi per i Lavoratori della nostra banca, che di peggioramento delle condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori della società appaltatrice che si ritrovano contratti individuali con una contrazione delle ore di lavoro di circa un terzo, in violazione non solo delle loro norme contrattuali, ma anche del capitolato di appalto predisposto da Unicredit, che al contrario prevede un aumento delle ore.
Malgrado queste condizioni, le lavoratrici e i lavoratori del servizio di pulizia, messi sotto scacco dalle aziende appaltatrici, non possono che accettare una riduzione di ore e di stipendio, pur di poter continuare a lavorare, vivendo di fatto una situazione ormai insostenibile.
Unicredit ora deve svolgere il ruolo che le compete e deve accertarsi che il livello di servizio sia quello pattuito nel contratto di appalto che non può essere un livello che preveda, in tempo di pandemia, una contrazione delle ore di servizio e un peggioramento dello stato delle nostre Filiali e dei nostri stabili.
Al contrario va preteso il rispetto del capitolato del contratto di appalto e dunque Unicredit faccia la cosa giusta!
Noi continueremo a segnalare le situazioni di difficoltà che registriamo sul territorio per una immediata soluzione da parte della nostra azienda e rappresentiamo, a nome di tutti i lavoratori e le lavoratrici di Unicredit, il pieno sostegno alla vertenza delle lavoratrici e dei lavoratori degli appalti di pulizia ed il nostro Grazie per non aver mai smesso di garantirci ambienti di lavoro sicuri.
Vogliamo garantire, in un contesto così difficile e complicato, un ambiente di lavoro pulito e sicuro per tutte/i colleghi in Unicredit.
Milano, 19 novembre 2020
SEGRETERIE DI COORDINAMENTO GRUPPO UNICREDIT
Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – UilCA – Unisin
Alcuni argomenti correlati :
- Fai la cosa giusta! 30/04/2019 La situazione di grande difficoltà organizzativa che riscontriamo nella rete commerciale e nelle strutture di Direzione Generale, la indubbia insufficienza degli organici delle filiali, unite ad una grande complessità di…
- RSA Campania - Etica e rispetto: Fai la cosa giusta! 11/05/2020 Il Consiglio di Amministrazione e il Senior Management di UniCredit ritengono che il modo in cui i risultati vengono raggiunti sia importante quanto i risultati stessi. Pertanto, i Principi di…
- Regionale Nord Ovest - Pressing? Facciamo la cosa giusta 22/05/2019 Negli ultimi giorni ci è stato segnalato il moltiplicarsi delle Iniziative Commerciali. Obiettivo dichiarato è di non perdere il vantaggio acquisito con la prima tappa di Best e di produrre…
- Region Sicilia - Che si faccia la cosa giusta 27/06/2019 ... A chiusura dell’incontro, come Organizzazioni Sindacali, abbiamo contestato il continuo stillicidio di Personale prelevato dalla Rete considerato che le filiali sono già ridotte al collasso. Per tali motivi, abbiamo…
- RSA Liguria - Chi NON sta facendo la cosa giusta? 17/11/2020 Questo imperativo che riempie il portale, questo mantra che il management continua a ripeterci in ogni messaggio è sempre più fastidioso e irritante. Nel pieno della seconda ondata della pandemia…
- Votazioni Aperte in Uni.C.A. e per la Riforma di alcuni Fondi Pensione: il tuo voto conta,… 20/11/2019 Fino al 29 novembre sono aperte le votazioni per il rinnovo del CdA e dei sindaci di Uni.C.A. Le Organizzazioni Sindacali hanno proposto una lista UNICA con i seguenti candidati…