A ognuno di noi era stato assegnato un malloppo di cartoncini chiamati “anagrafiche”, nel quale erano segnati nome, cognome e numero di telefono del malcapitato che avremmo dovuto chiamare. L’ideale sarebbe stato quello di stipulare, in circa sei ore al giorno, almeno 4 contratti, in modo tale da raggiungere uno stipendio di più di 1000 euro. Il fisso era una miseria, forse 200-300 euro al mese, non ricordo, ma Sebastiano aveva detto che se avessimo recitato a memoria il suo capolavoro saremmo riusciti a fare anche 10 contratti al giorno.
È un racconto estrapolato da https://laragazzapprossimativa.it/2017/11/08/cosa-significa-lavorare-in-un- call-center/
Questo è quello che succede in alcuni call center di aziende di outsourcing, in cui il lavoro è spesso precario e malpagato. Guadagni solo se vendi. E chissà quante persone conoscete che ci sono passate. Io personalmente ho lavorato in uno di questi postacci per qualche mese, per pagarmi l’università. Non volevo pesare eccessivamente sui miei genitori. E ricordo bene il controllo assillante e la spinta eccessiva a produrre che subivo tutti i giorni.
Non è quello che succede in Unicredit, diciamocelo chiaramente. Il contratto di lavoro e a tempo indeterminato (sapete che anche il contratto di apprendistato rientra nella fattispecie vero?). Abbiamo accordi sindacali per garantire una buona occupazione in azienda. Ognuna/o di noi vede rispettati tutti i diritti. Non ci pagano per pezzi venduti, ma a ore. Il contratto di lavoro subordinato prevede questo. Attenzione, perché abbiamo anche dei doveri ovviamente! Il nostro contratto dice che la nostra collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi debba essere attiva ed intesa. Quindi, ricapitolando, devo sicuramente dare il massimo, ma se alla fine quel risultato non lo raggiungo, perché le condizioni non si sono verificate, io non devo sentirmi inadeguata/o. Le pressioni eccessive sono giustificate? No, non lo sono.
Ricorda, secondo accordo sindacale, è vietato:
• Fornire indicazioni commerciali con eccessiva frequenza e inutili ripetizioni;
• Usare strumenti/canali alternativi a DOP per monitorare le vendite;
• Diffondere classifiche comparative tra Colleghi/Colleghe in ruoli commerciali; • Chiedere previsionali di consulenza con cadenza inferiore alla settimana;
• Chiedere previsionali di consulenza e vendita a livello di singolo cliente.
Quindi… possono chiedermi di compilare un report di quanto ho prodotto nella giornata? Possono inviarmi classifiche comparative? Possono inviarmi messaggi continui in cui mi chiedono di fare di più?
La risposta è NO!
E se vuoi approfondire, qui di seguito trovi i principali accordi sottoscritti in azienda sul tema: https://www.fisacunicredit.eu/2018/12/21/verbale-di-riunione-del-21-dicembre-2018/
FISAC/CGIL UniCredit
Alcuni argomenti correlati :
- Accordo per l'utilizzo del Fondo Ordinario per le ultime 4 settimane relative al mese di Giugno 2020 02/12/2020 Il giorno 2 dicembre 2020, in Milano UniCredit S.p.A./Aziende del Gruppo perimetro Italia (UniCredit Services S.c.p.A., UniCredit Leasing S.p.A e UCLAM, UniCredit Factoring S.p.A., Cordusio Fiduciaria e Sim, UniCredit Bank…
- Bollettino UniDirect 4 - Formazione 17/11/2020 Per tutti coloro che stanno per entrare nel mondo del lavoro, per coloro che sono già dentro, ma anche per coloro che sono alla fine della loro carriera, la formazione…
- Bollettino UniDirect 3 10/11/2020 Registrazioni telefoniche, mai a fini valutativi e assistenza sindacale Dal 18 aprile 2018 in Unicredit, grazie ad un accordo sindacale, abbiamo un protocollo stringente per la registrazione, conservazione ed…
- Bollettino UniDirect 2 - Unicredit e Buddy Bank, i nuovi ruoli spiegati 03/11/2020 Le novità introdotte dagli accordi sugli inquadramenti del Personale dell’8 maggio 2019 “L’alienazione nel call center ti accompagna per tutta la giornata, insieme al rumore degli operatori amplificato nella sala,…
- Bollettino UniDirect 5 - Tra solidarietà e competizione 24/11/2020 Avete mai pensato alle parole solidarietà e competizione messe una accanto all’altra? Provateci, le avete affiancate? In termini di solidarietà o di competizione? Vedete allora quanto possono essere vicini. Sembra…
- Bollettino UniDirect 6 - Ogni secondo conta, il tempo della vita scandito da un PC 01/12/2020 Il tempo è, soprattutto in questa epoca di pandemie e vite sociali spezzate, il bene più prezioso che possiamo avere. Non solo. Il tempo è il bene più prezioso che…