PRIMA LA SALUTE
In questi giorni abbiamo sostenuto PRIMA LA SALUTE e riteniamo che anche oggi, in presenza dell’ultimo DPCM, questa sia l’assoluta priorità.
Aver scelto, come ha fatto il Governo, di far prevalere le ragioni economiche, seppur con alcune limitazioni del tutto insufficienti a fronteggiare l’emergenza sanitaria, rispetto alla prioritaria tutela intransigente e certa della salute delle lavoratrici e dei lavoratori, lasciando di fatto al sistema delle imprese il giudizio finale su cosa e come produrre, sia un errore.
Non di meno il sindacato deve agire sulla leva del “favorire gli accordi tra le parti sociali”, prevista dal DPCM; per questo da subito abbiamo chiesto che la Cabina di regia regionale sia il luogo utile a favorire gli accordi per una significativa riduzione delle attività produttive nella nostra regione, tenuto conto sia dell’emergenza sanitaria che delle attività indispensabili e di pubblica utilità, nonché della definizione concordata di quali siano le dotazioni strumentali e i presidii di massima sicurezza e le modalità organizzative che ogni impresa deve garantire a garanzia della salute dei lavoratori, in mancanza delle quali è obbligata la sospensione dell’attività.
Così come è indispensabile che le RSU/RSA e le categorie territoriali, che sono al fianco di lavoratori e lavoratrici, attivino da subito in ogni azienda confronti ed iniziative per il rispetto rigido delle norme igienico-sanitarie e di protezione, anche finalizzate al rallentamento e alla sospensione delle attività produttive che risultano con tutta evidenza non indispensabili in questa fase di emergenza.
Continuare ad affermare che la TUTELA DELLA VITA E DELLA SALUTE degli operai, impiegati, lavoratori e lavoratrici di ogni settore è la assoluta priorità, che ci sono tante attività non indispensabili in una situazione grave com’è quella attuale, che è necessario un grande atto di responsabilità collettiva, sono i principi a cui ispirarsi per rilanciare un’idea di Paese e di comunità civile.
Segreterie CGIL CISL UIL Lombardia
Milano, 12 marzo 2020
Alcuni argomenti correlati :
- Region Lombardia - Le pressioni indebite nuocciono gravemente alla salute 08/10/2019 Si è svolto in data 26 settembre 2019 l’incontro dell’Osservatorio della Region Lombardia per il rispetto delle previsioni del Protocollo per il Benessere dei lavoratori e sulle politiche commerciali tra…
- UniCA: Attivazione della nuova funzionalità ‘Conto Salute’ 04/09/2020 L’ Assicuratore, per il tramite del Provider Previmedical, ha attivato la possibilità di utilizzare per gli aderenti un Conto individuale per l’accredito di importi eventualmente spettanti in relazione ad un…
- Nuove misure per la tutela della nostra salute 03/04/2020 Il Covid 19 sta mettendo tutti e tutte a dura prova. In particolare nel nostro settore, le banche, che sono un “servizio essenziale”: mai come in questo momento il confronto…
- Unicredit Marche - The Best Place to Work ? (prima puntata) 26/09/2019 Il giorno 24 settembre 2019 le RRSSA di tutte le rappresentanze sindacali della Regione Marche si sono incontrate per fare il punto della grave situazione delle Marche e del suo…
- Coordinamento RSA Toscana - Pressioni commerciali... tutto come prima! 16/06/2020 Pur essendo ancora nella fase 2 dell’emergenza sanitaria, per alcuni esponenti del Middle Management aziendale della nostra Regione siamo ormai da tempo nella fase 4, quella del “Liberi tutti” prevista…
- Le persone prima di tutto 12/03/2020 Alla luce delle ultime indicazioni del governo italiano di ieri sera, l’azienda ha comunicato che sta definendo gli ultimi dettagli e seguirà una ulteriore comunicazione nella giornata di oggi...