INDICE
Cosa copre Uni.C.A. e con quali risorse…………………………………………….2
Le novità 2020-2021……………………………………………………………………3
Come scegliere: le differenze sostanziali tra le polizze Nuova Plus/ Extra….4
Opzioni Integrative 2020-2021……………………………………………………….7
Quando e come aderire…………………………………………………………………8
Il carico fiscale……………………………………………………………………………10
Il c.d. “periodo transitorio”…………………………………………………………….10
Criteri di inclusione ed esclusione in corso di polizza (biennio 2020-2021)…11
Cambiamenti di inquadramento nel corso del biennio………………………….12
Aspetti fiscali……………………………………………………………………………..12
Copertura per i viaggi all’estero………………………………………………………13
Il sito web di Uni.C.A……………………………………………………………………13
Reclami…………………………………………………………………………………….13
Contatti…………………………………………………………………………………….14
Come “spesare” il costo di Uni.C.A attraverso il Conto Welfare………………14
Allegati
ALLEGATO 1 PIANI SANITARI BIENNIO 2020-2021
ALLEGATO 2 COPERTURE ODONTOIATRICHE BIENNIO 2020-2021
ALLEGATO 3 ELENCO GRAVI EVENTI MORBOSI
ALLEGATO 4 ELENCO CLINICHE TOP
ALLEGATO 5 PROCEDURA RECLAMI
ALLEGATO 6 MODULO TRANSITORIO
CHE COSA COPRE Uni.C.A. E CON QUALI RISORSE
Uni.C.A., la Cassa di Assistenza Sanitaria del Gruppo UniCredit, copre, attraverso la sottoscrizione di polizze assicurative, le spese per cure mediche sostenute a causa di una malattia o di un infortunio ovvero del parto. Non rientrano pertanto nella copertura assicurativa le visite, accertamenti o altro correlato a normali stati fisiologici.
Le risorse economiche sono rappresentate da:
– I contributi aziendali versati dall’Azienda per ciascun dipendente e per gli esodati nel Fondo di Solidarietà (che di seguito saranno sempre considerati parlando di dipendenti.)
– I contributi di ciascun dipendente nei casi previsti (adesione a polizza diversa da quella attribuita di diritto, inclusione in polizza di familiari non fiscalmente a carico).
Novità: L’accordo sul premio una tantum di produttività esercizio 2016 sottoscritto il 4 febbraio 2017 tra Azienda e Organizzazioni Sindacali ha permesso, con l’ afflusso 20.000.000€, la introduzione di unica copertura per tutti i dipendenti del gruppo, perimetro Italia, uniformando il contributo aziendale a 900€, con la sola eccezione dei dirigenti. La previsione è stata confermata dall’azienda con lettera a latere dell’accordo del 13 marzo 2019.
Per il biennio 2020 2021 viene confermata la copertura con RBM Assicurazione Salute e con il provider di servizi Previmedical.
Le coperture dentarie saranno garantite come in precedenza in autoassicurazione e con il provider di servizi Pronto Care.
Confermata la polizza Denti Treviso solo per gli aventi diritto. Confermata inoltre la copertura denominata Polizza terremoto.
LE PRINCIPALI NOVITÀ DEL BIENNIO
PSICOTERAPIA:
introduzione della garanzia nella polizza NUOVA PLUS con un massimale di 1000 euro annui.
PACCHETTO MATERNITA’:
– visite ed accertamenti nei primi sei mesi di gravidanza con un massimale di 500 euro.
– 1 visita ginecologica di controllo e max 3 di supporto psicologico in caso di aborto spontaneo/naturale entro 3 mesi dall’evento
– test genetici su DNA fetale a partire dai 30 anni di età dell’interessata
– assistenza ostetrica durante, pre e post partum, sia in caso di parto cesareo (max 1500 euro) che fisiologico (resta massimale della garanzia)
CONTRIBUTO CONSERVAZIONE CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE:
familiare ed autologa, contributo di 500 euro.
PROCREAZIONE MEDICALE ASSISTITA:
per entrambe le polizze tutte le tecniche con un massimale di 700€ anno senza scoperti e franchigie.
GARANZIA NEONATI:
viene estesa ai primi 10 anni di vita la possibilità di intervenire su malformazioni e difetti fisici congeniti, quando vi sia impossibilità ad effettuare un intervento nel primo anno di vita.
COPERTURE ODONTOIATRICHE:
aumento del massimale annuo complessivo
a 2.000€ collettiva
a 2.500€ collettiva estesa
a 3.500€ completa
a 4.000€ completa estesa
previsione di importo una tantum per spese sostenute IN RETE per ortognatodonzia, cioè apparecchio o bite.
Uni.C.A, con fondi propri, sin dal 2007, realizza campagne di prevenzione, che vengono riproposte in base alle disponibilità di bilancio.
COME SCEGLIERE
LE DIFFERENZE SOSTANZIALI TRA LE POLIZZE NUOVA PLUS/ EXTRA
Il contributo aziendale consente, di default, l’adesione:
– per i colleghi/e appartenenti alle Aree Professionali e Quadri Direttivi alla polizza Nuova Plus
– per i Dirigenti alla polizza Extra
Tuttavia ciascun dipendente può liberamente scegliere di aderire a una polizza diversa da quella assegnatagli/le dal proprio inquadramento.
Chi intende passare alla polizza di fascia superiore, dovrà accollarsi la differenza di prezzo:
da Nuova Plus a Extra: 528€ (Dipendente e nucleo familiare fiscalmente a carico, coniuge e figli)
Una scelta consapevole è frutto di una conoscenza delle differenze tra i diversi contenuti di polizza. Di seguito presentiamo le fondamentali.
Massimali e franchigie:
PER VISITE DIAGNOSTICHE E DIAGNOSTICA ORDINARIA
Franchigie comuni ad entrambe le polizze:
–> in rete convenzionata 10€ a fattura
–> fuori rete 20% minimo 60€
NUOVA PLUS:
=> MASSIMALE 3.000€ NUCLEO/ANNO EXTRA:
=> MASSIMALE 5.500€ NUCLEO/ANNO
CURE E DIAGNOSTICA DI ALTA SPECIALIZZAZIONE
Franchigie comuni ad entrambe le polizze:
in rete convenzionata 10€ a fattura
fuori rete 20% minimo 60€
Nuova Plus: MASSIMALE 5.000€ nucleo/anno
Extra: MASSIMALE 7.500€ nucleo/anno
… continua in allegato
Alcuni argomenti correlati :
- Uni.C.A. 2020-2021: Coperture Odontoiatriche 18/11/2019 La presente guida si propone di fornire le indicazioni all’Assistito circa la procedura da seguire per la proposizione di eventuali reclami inerenti la partecipazione associativa ad UNI.C.A., fornendo in dettaglio…
- Uni.C.A. 2020-2021: Elenco cliniche Top 18/11/2019 Assistenza sanitaria intgrativa per il personale in servizio del Gruppo Unicredit biennio 2020-2021 - Elenco cliniche Top
- Uni.C.A. 2020-2021: Elenco gravi eventi morbosi 18/11/2019 Assistenza Sanitaria Integrativa per il Personale in servizio del Gruppo Unicredit ...
- Uni.C.A. 2020-2021: Prospetto di sintesi dei Piani Sanitari 25/11/2019 Il presente documento rappresenta una sintesi delle prestazioni garantite dalle polizze assicurative e delle condizioni di accesso alle prestazioni, ma non sostituisce la fonte normativa contrattuale propria che è costituita…
- Uni.C.A. 2020-2021: Procedura Reclami 18/11/2019 La presente guida si propone di fornire le indicazioni all’Assistito circa la procedura da seguire per la proposizione di eventuali reclami inerenti la partecipazione associativa ad UNI.C.A., fornendo in dettaglio…
- Uni.C.A. 2020-2021: Gestione periodo transitorio Piano Sanitario 18/11/2019 Gestione periodo transitorio Piano Sanitario - Autorizzazione alla prestazione in forma diretta per Titolari e i componenti il nucleo già assicurato nel 2019 ...