Domenica 26 maggio 2019 gli elettori italiani saranno chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento europeo, che per quanto riguarda l’Italia consta di 73 seggi parlamentari spettanti. Ricordiamo che il Parlamento europeo è l’unica istituzione europea i cui membri sono eletti direttamente dai cittadini.
Inoltre, nella stessa data, si rinnovano i sindaci e i consigli comunali di oltre 3.800 comuni) e il Consiglio Regionale del Piemonte (eventuali ballottaggi previsti per domenica 9 giugno 2019)
I seggi resteranno aperti dalle 7,00 alle 23,00 di domenica 26 maggio.
I permessi elettorali
Tutti i Lavoratori e le Lavoratrici (e, quindi, anche le Colleghe e i Colleghi bancari, assicurativi e della riscossione tributi) che vengano chiamati a espletare funzioni presso i seggi elettorali (in qualità di presidente di seggio, segretario, scrutatore, rappresentante di lista o di gruppo), hanno diritto di assentarsi dal lavoro per il periodo corrispondente alla durata delle operazioni elettorali.
Per la giornata di sabato 25 maggio 2019, nel corso della quale si svolgono le operazioni preparatorie alle votazioni, al/la Collega interessato/a verrà riconosciuta la facoltà di scelta tra:
=> il pagamento di una quota aggiuntiva della retribuzione normalmente percepita;
=> una giornata di riposo compensativo, con modalità di fruizione da concordare con la propria
azienda.
Per la giornata di domenica 26 maggio 2019, il/la Collega interessato/a avrà diritto ad una giornata di riposo compensativo da fruirsi immediatamente dopo la chiusura delle operazioni elettorali (non è prevista monetizzazione).
Nel caso in cui lo scrutinio si concluda dopo la mezzanotte di domenica 26 maggio si verrà considerati impegnati al seggio per tutta la giornata di Lunedì e il riposo compensativo per la Domenica verrà fruito Martedì 28 Maggio.
Permessi in People Focus Italia
Per la giornata di sabato viene accordata un’intera giornata di riposo compensativo, salvo che non si preferisca la monetizzazione. Bisogna preventivamente indicare a portale, in People Focus Italia, come PRESENZA:
1. per sabato 25 maggio la causale EIR (SAB/DOM ELETTOR.IN RECUP.) se si vuole fruire del giorno di recupero o la causale EIP (SAB. ELETTOR. IN PAGAM.) se invece si opta per il pagamento della giornata
2. per domenica 26 maggio esclusivamente la causale EIR (SAB/DOM ELETTOR.IN RECUP.)
Nell’inserimento delle presenze, se richiesto, può essere indicato il proprio orario di lavoro, al netto della pausa pranzo.
I permessi – inseribili in Self Service, e con le medesime modalità di fruizione – spettano anche ai “Rappresentanti di lista”.
Documentazione da presentare all’ Azienda
Tutti i Lavoratori e tutte le Lavoratrici chiamati/e all’espletamento delle funzioni elettorali presso i seggi, dovranno darne preventiva comunicazione a Unicredit (ossia al proprio Responsabile e al proprio HRBP).
A giustificazione dei permessi di cui sopra bisognerà inoltrare la documentazione attestante la partecipazione al seggio (dichiarazione a firma del Presidente – o del Vice Presidente qualora l’interessato abbia assolto l’incarico di Presidente – con l’indicazione delle giornate e dell’orario di chiusura delle operazioni di spoglio delle schede) al seguente indirizzo:
UniCredit S.p.A.
HR OPERATIONS INTEGRATION
Viale Umberto Tupini, 180 – 00144 Roma
Contatti
Per eventuali chiarimenti, non esitare a contattarci!
e-mail: fisacunicredit@fisacunicredit.eu
web: https://www.fisacunicredit.eu
facebook: https://www.facebook.com/FisacUnicredit
21 maggio 2019
Dipartimento Comunicazione
Fisac CGIL del Gruppo Unicredit
Alcuni argomenti correlati :
- Elezioni Regionali in Emilia Romagna e Calabria: i permessi elettorali per coloro che… 15/01/2020 Domenica 26 gennaio 2020 gli elettori di Emilia Romagna e Calabria saranno chiamati al voto per scegliere il nuovo presidente della Regione. I seggi resteranno aperti dalle 7,00 alle 23,00…
- Il voto del 20 e 21 settembre: permessi elettorali 11/09/2020 Come noto, domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020 gli elettori italiani saranno chiamati al voto per il Referendum Costituzionale Confermativo delle modifiche agli articoli 56, 57 e 59…
- Bloc-Notes: La gestione dei Premi 2019 per Redditi superiori a 80.000€ 27/02/2019 I Colleghi e le Colleghe che hanno percepito un reddito da lavoro nel 2018 superiore a 80.000€ avranno, entro il 5 marzo prossimo, la possibilità di effettuare relativamente al 2019…
- Elezioni del Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit, Riforme… 01/06/2020 VOTAZIONE PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI COLLEGIALI Dal 01 giugno p.v. sarà possibile, per tutto il personale in servizio, accedere al portale e procedere alla votazione per rinnovare, per il…
- Bloc-Notes: Riscatto della laurea, agevolazioni 2019 18/05/2019 Ai fini della legge 28/03/2019, si possono riscattare: i diplomi universitari, i cui corsi non siano stati di durata inferiore a due e superiore a tre anni; i diplomi di…
- Bloc-Notes: Riscatto della laurea - Aggiornamento su agevolazioni 2019 12/06/2019 Informativa sulle novità legislative introdotte ed aggiornamento sulla base dei più recenti chiarimenti/approfondimenti in materia. Ai fini della legge 28/03/2019, si possono riscattare: i diplomi universitari, i cui corsi non…