Forse non tutti sanno che ci sono diverse tipologie di indennità cosiddette “modali”, previste dal nostro CCNL. Per quanto riguarda le indennità di cassa abbiamo pensato di redigere questo memorandum a tutela di tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti.
Sovente capita di dover sopperire con sostituzioni temporanee alle carenze di personale; Unicredit aveva comunicato la scorsa estate alle Organizzazioni Sindacali la novità, dovuta alla contingente situazione di estrema difficoltà dovuta al calo degli organici in rete (e noi diciamo soprattutto dovuta alla disorganizzazione aziendale), di adibire alle mansioni di cassa anche alcuni colleghi Consulenti Personal.
La norma contrattuale a cui si fa riferimento è l’articolo 49 del nostro Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, che regolamenta il capitolo delle cosiddette “indennità modali”, tra le quali rientrano le indennità di cassa.
In particolare il comma 3 recita testualmente:
3. Ai lavoratori/lavoratrici che siano chiamati a sostituire personale utilizzato in mansioni comportanti l’attribuzione dell’indennità di rischio, l’indennità stessa compete, per il periodo di adibizione a tali mansioni, nella misura prevista per il lavoratore/lavoratrice sostituito”
Quello che è fondamentale sapere è che ci sono diverse indennità, sulla base della effettiva adibizione, sia in caso si maneggino i valori in via continuativa sia in caso si maneggino valori relativamente ad opera zioni non riferibili allo sportello. Co me il caso del caricamento/scaricamento degli ATM.
Con particolare riferimento all’attuale struttura della nostra rete Vi riepiloghiamo sinteticamente le indennità previste nei relativi modelli di servizio delle agenzie:
Agenzie formato Smart Branch/Cash Less (senza cassa)
Presso queste realtà le colleghe e i colleghi che maneggiano valori non allo sportello (esempio carico/scarico ATM contanti) è prevista l’assegnazione dell’indennità mensile di eur 64,21.
Nel caso eccezionale per cui le colleghe e/o i colleghi dovessero maneggiare contante allo sportello (con la clientela) è compito del responsabile segnalarlo in Hr-Gate, per l’erogazione della differenza spettante.
Agenzie formato Cash Light (apertura cassa anti meridiana – totale 5 ore)
Presso queste realtà l’operatività di cassa, compresa la chiusura contabile ed il carico/scarico ATM, è limitata al mattino, con conseguente riconoscimento dell’indennità mensile standard sino a 5 ore di eur 126,62.
Agenzie formato Full Cash (cassa mattino e pomeriggio – totale 6 ore e 30 minuti)
Nel caso siano presenti più consulenti l’orario dell’adibizione allo sportello del singolo/a non deve superare le 6 ore e deve essere erogata un’indennità mensile di eur 151,94. L’eventuale caso nel quale il singolo/a consulente dovesse superare le 6 ore di adibizione il Responsabile deve segnalarlo in Hr-Gate, per l’erogazione della differenza spettante.
Nel caso sia presente un/a solo/a consulente l’indennità mensile da riconoscere è di eur 173,21.
Ricordiamo che il carico/scarico dell’ATM va eseguito dal consulente con la supervisione del Responsabile e/o di un suo delegato, che dovrà controfirmare il relativo registro. In base all’attuale normativa del CCNL il quadro direttivo può essere preposto al ruolo di supervisore e non a quello di gestore/tenutario delle banconote.
Vi alleghiamo la tabella contenente le varie tipologie di indennità previste.
Marzo 2019
Dipartimento Comunicazione Fisac CGIL di Unicredit
Alcuni argomenti correlati :
- Bloc-Notes: Indennità di cassa - tutto quello che è importante conoscere 03/08/2018 Forse non tutti sanno che ci sono diverse tipologie di indennità cosiddette “modali”, previste dal nostro CCNL. Per quanto riguarda le indennità di cassa abbiamo pensato di redigere questo memorandum…
- Bloc-Notes: indennità di turno in Unicredit Direct e in Buddy Bank 26/09/2019 La presente nota è volta a chiarire quali sono le indennità che spettano a lavoratrici e lavoratori di Unicredit Direct e BuddyBank in base all’orario di lavoro svolto e secondo…
- Bloc-Notes: Indennità orarie in Unicredit Direct e in Buddy Bank 30/09/2019 La presente nota è volta a chiarire quali sono le indennità che spettano a lavoratrici e lavoratori di Unicredit Direct in base all’orario di lavoro svolto (tenendo conto che i…
- Transform 2019 agli sgoccioli. Non è tutto oro quello che luccica. 02/12/2019 Il giorno 28 novembre 2019 si è tenuto l’ultimo incontro della Commissione Organizzazione del Lavoro prima della presentazione del nuovo Piano Industriale. E’ stata l’occasione per fare un bilancio rispetto…
- Bloc-Notes: Elezioni europee ed amministrative 26 maggio 2019 - I permessi elettorali per… 21/05/2019 Domenica 26 maggio 2019 gli elettori italiani saranno chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento europeo, che per quanto riguarda l’Italia consta di 73 seggi parlamentari spettanti. Ricordiamo che…
- RSA Bassano - Quello che NON si dovrebbe dire (o scrivere): “Un bel tacer non fu mai detto” 30/08/2018 Quelle che troverete di seguito sono affermazioni fatte di recente dalla nostra Area Manager. Sono espressioni che, a nostro avviso, un manager dovrebbe evitare. “La Banca è aperta e chi…