I Colleghi e le Colleghe che hanno percepito un reddito da lavoro nel 2018 superiore a 80.000€ avranno, entro il 5 marzo prossimo, la possibilità di effettuare relativamente al 2019 – in sostanziale continuità con quanto effettuato lo scorso anno – le seguenti scelte:
==> scegliere se avvalersi o meno del Conto Welfare in relazione all’eventuale sistema premiante/ incentivante e Premio di Produttività (c.d. VAP) ove spettante per inquadramento; in caso di mancata scelta, gli importi verranno accreditati in forma monetaria in busta paga;
==> in caso di scelta di utilizzo del Conto Welfare, sono stati predisposti unilateralmente dalla Azienda – come previsto dalla normativa in essere – alcuni pacchetti predefiniti di utilizzo del Conto Welfare, differenziati in base a Banding e presenza di figli/e nel nucleo familiare;
==> l’importo massimo del conferimento a Conto Welfare (Premio di Produttività, ove spettante per inquadramento + sistema incentivante/premiante) non potrà complessivamente superare il limite del 5% del reddito imponibile e in ogni caso l’importo di 15.000 Euro.
==> Per quanto concerne l’eventuale di Premio di Produttività e le erogazioni di natura unilaterale (ad es. contributo familiari disabili) varranno invece le norme che troveranno applicazione per il resto del personale in base a quanto verrà contrattato.
COSA —-> Scelta di accredito Conto Welfare o in busta paga per dipendenti con redditi superiori ad 80.000 €
QUANDO —-> Entro il 5 marzo 2019
DOVE —-> Sul portale al seguente percorso: -> Hr Gate Italia -> Welfare and Benefit -> Fai le tue scelte -> Sistema Incentivante
27 febbraio 2019
Dipartimento Comunicazione Fisac CGIL di Unicredit
Alcuni argomenti correlati :
- Bloc-Notes: Elezioni europee ed amministrative 26 maggio 2019 - I permessi elettorali per… 21/05/2019 Domenica 26 maggio 2019 gli elettori italiani saranno chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento europeo, che per quanto riguarda l’Italia consta di 73 seggi parlamentari spettanti. Ricordiamo che…
- Bloc Notes: Privacy, misure per Banche e Poste Italiane relative alla circolazione delle… 23/04/2019 Il 22 maggio 2014 è stato sottoscritto tra UniCredit e le delegazioni di Gruppo delle Organizzazioni Sindacali, una intesa che dà attuazione all’Accordo Quadro Nazionale di Settore sul Provvedimento n°…
- Bloc-Notes: Riscatto della laurea, agevolazioni 2019 18/05/2019 Ai fini della legge 28/03/2019, si possono riscattare: i diplomi universitari, i cui corsi non siano stati di durata inferiore a due e superiore a tre anni; i diplomi di…
- Bloc-Notes: Riscatto della laurea - Aggiornamento su agevolazioni 2019 12/06/2019 Informativa sulle novità legislative introdotte ed aggiornamento sulla base dei più recenti chiarimenti/approfondimenti in materia. Ai fini della legge 28/03/2019, si possono riscattare: i diplomi universitari, i cui corsi non…
- Bloc-Notes: Proroga scadenza Banca delle ore, Riposi Compensativi e Riduzione Orario al 30/09/2019 28/06/2019 Vi informiamo che in data odierna è stato siglato a Milano tra le OO.SS e l’azienda un verbale di proroga della scadenza della Banca delle ore, dei Riposi Compensativi e…
- Bloc-Notes: Conguaglio fiscale assunti 2019 23/12/2019 Questa nota si rivolge a colleghe e colleghi assunte/i nel corso del 2019 che hanno avuto, nel medesimo anno e con una delle aziende del Gruppo Unicredit, prima contratto a…