COMUNICATO STAMPA
Lunedi 5 novembre è stato proclamato da FIRST CISL, FISAC CGIL e FABI uno sciopero del personale Unicredit della Liguria.
Dopo numerosi colloqui e proposte di soluzione alle quali Unicredit ha opposto risposte prive di sostanza e il fallimento del tentativo di conciliazione del 4 ottobre, le Organizzazioni Sindacali hanno deciso di organizzare questa prima giornata di protesta per chiedere, pubblicamente e con forza:
– soluzione al caos organizzativo,
– fine delle pressioni commerciali,
– diritto alla formazione
e soprattutto
– nuova occupazione che dia respiro ad organici sempre più carenti che impediscono di dare un buon servizio alla clientela. Nuove assunzioni sarebbero un segnale importante di attenzione verso la nostra Regione cosi duramente provata, anche economicamente, dal crollo del ponte Morandi e dai recenti eventi atmosferici
Alcuni argomenti correlati :
- Liguria - Sciopero riuscito!! Su 45 Agenzie della Liguria solo 4 sono state pienamente operative!!! 08/11/2018 Grazie al contributo di tutti i Lavoratori, lo sciopero del 5 novembre è pienamente riuscito!
- Proclamato per il 5 novembre lo sciopero dei dipendenti Unicredit della provincia di Vicenza 31/10/2018 Comunicato Stampa - Le organizzazioni sindacali della provincia di Vicenza – Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca Uil, Unisin – hanno proclamato per il giorno 5 novembre lo sciopero dei…
- Lunedì 19, martedì 20 e giovedì 22 novembre: 6 ore di SCIOPERO in Area Commerciale Venezia 17/11/2018 In Unicredit Spa Area Commerciale Venezia, lunedì martedì e giovedì si scenderà in sciopero per due ore di lavoro per ciascun turno lavorativo. I/Le dipendenti sono invitate inoltre ad aderire…
- Rsa Trieste e Gorizia: Proclamato lo sciopero dello straordinario 11/06/2019 Nell’incontro di Milano per il tentativo di conciliazione in merito all’azione di sciopero, nel quale abbiamo contestato la totale assenza di assunzioni che ha comportato un ulteriore peggioramento della situazione…
- RSA della Liguria - E’ sciopero 24/10/2018 LUNEDI' 5 NOVEMBRE Scioperiamo compatti per pretendere nuove risorse e il rispetto degli accordi e della nostra dignità: soluzioni al caos organizzativo, fine delle pressioni commerciali, diritto alla formazione.
- Lettera ai Segretari Generali di CGIL CISL UIL 10/03/2020 Ai Segretari Generali Maurizio Landini – Annamaria Furlan – Carmelo Barbagallo vorremmo innanzitutto dirvi che non intendiamo scaricare su di voi la responsabilità della decisione, ma che l’insieme del gruppo…