Dal 1° ottobre 2017 entra in vigore la 2a delle tre tranche di aumenti previste dal CCNL 2015; i prossimi aumenti (per i medesimi importi) decorreranno dal 1° ottobre 2018.
Nella tabella che segue riportiamo per i diversi livelli di inquadramento:
• l’ammontare dello stipendio in vigore fino al 30 settembre 2017;
• il valore del prossimo incremento;
• il nuovo valore della voce stipendio a partire dal 1° ottobre prossimo.
Vedi tabella 1
Livello retributivo di inserimento professionale
Questo livello retributivo è previsto dall’art. 46 del CCNL che così dispone “Allo scopo di favorire nuova occupazione secondo criteri di sostenibilità, al lavoratore/lavoratrice, assunto nella 3 area professionale 1 livello, con contratto a tempo indeterminato, ivi compreso l’apprendistato è attribuito uno stipendio nelle misure indicate nelle tabelle allegate per un periodo di 4 anni dalla data di assunzione.
Vedi Tabella per gli assunti a far tempo dal 01 aprile 2015
Vedi Tabella per lavoratori in servizio al 31 marzo 2015
La differenza rispetto agli assunti a far tempo da 01 aprile 2017 sono assicurate tramite prestazione del F.O.C. ai sensi dell’art. 32 comma 10 del CCNL, e del verbale di accordo 25 novembre 2015, che prevede la “integrazione ex F.O.C.” un importo pari a euro 175,07 lordi mensili per tredici mensilità.
L’accordo 25 novembre 2015, riportato nell’appendice n. 10 dell’articolato contrattuale ha previsto che le aziende erogassero ai lavoratori del livello retributivo di inserimento professionale già in servizio al 31 marzo 2015, l’importo di cui sopra, con le competenze mensili a far tempo dal mese di gennaio 2016.
Con la medesima mensilità di gennaio 2016 è stata anche prevista la corresponsione, in un’unica soluzione, dell’importo arretrato relativo al periodo 1 aprile 2015 – 31 dicembre 2015.
Ottobre 2017
La Segreteria di Gruppo
Alcuni argomenti correlati :
- Bloc Notes: La valutazione delle “prestazioni 2017” e le previsioni dell’art 75 CCNL ABI 18/04/2018 In questi giorni, i Colleghi e le Colleghe ricevono - a chiusura del consuntivo della valutazione professionale relativa al 2017 - i cosiddetti «giudizi professionali di sintesi». Si tratta di…
- Bloc-Notes: La valutazione delle ‘prestazioni 2018’ ex art. 75 Ccnl ABI 31/03/2015 21/02/2019 Nei prossimi giorni i Colleghi e le Colleghe riceveranno - a chiusura del consuntivo della valutazione professionale relativa al 2018 - i cosiddetti «giudizi professionali di sintesi». Si tratta di…
- Accordo tra ABI e Sindacati, l’esecutivo Abi al voto sulla chiusura per 15 giorni 17/03/2020 Sottoscritto da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca Unisin e Associazione bancariai un protocollo per garantire la tutela della salute e per arginare l’espansione dell’epidemia Covid-19. Nelle agenzie sarà garantita…
- Last 19 December 2019 The Italian Trade Unions and ABI (private banks) signed a new sector… 08/01/2020 The main points are summarised below: Contractual area; Monthly wage increase; Entry level salary; Digitalization; FOC (Sector Fund for the Support of Employment); Part Time; Agile Work; Disciplinary procedure; Maternity/illness;…
- Ccnl ABI 19 dicembre 2019 19/12/2019 Accordo di rinnovo del CCNL 31 marzo 2015 per i Quadri Direttivi e per il personale delle Aree Professionali dipendenti dalle imprese creditizie, finanziarie e strumentali
- Block Notes: Le ex festività, le festività civili, i giorni semifestivi e festivi… 31/01/2018 Riportiamo, di seguito, con riferimento all’anno 2018, le attuali previsioni dei contratti nazionali in materia di permessi retribuiti ed orari ridotti relativi a: festività soppresse, feste civili cadenti di domenica,…