Il 29 luglio il Select Committee dell’ UniCredit European Works Council ha incontrato il nuovo amministratore delegato del gruppo, Sig. J.P. Mustier.
Nel corso dell’incontro l’Amministratore Delegato ha illustrato a tratto generale le linee che guideranno la profonda revisione strategica e organizzativa del Gruppo.
I contenuti della rappresentazione fatta dal CEO hanno sostanzialmente rispecchiato quanto già affermato attraverso i comunicati stampa emessi a seguito del suo insediamento.
Accogliamo favorevolmente l’attenzione posta dall’AD rispetto al patrimonio rappresentato dai Lavoratori del Gruppo. Contestualmente il sig. Mustier ha riaffermato la centralità della clientela quale elemento su cui fondare la revisione strategica.
L’A.D. ritiene inoltre che il modello di servizio della banca del presente debba essere un mix tra banca tradizionale e offerta di servizi digitali, nel rispetto delle diverse esigenze dei clienti e che la digitalizzazione rappresenti un mero strumento non un fine; in tale contesto si realizzerà una rivisitazione ed un efficientamento dei processi e dei prodotti.
Per quanto riguarda il Piano Strategico il sig. Mustier ha più volte richiamato l’attenzione sull’esigenza di un’aggiuntiva riduzione dei costi, nonché sulla necessità di crescita della redditività, non escludendo ulteriori tagli del costo del lavoro.
Il Select Committee U.E.W.C. ribadisce la sua assoluta contrarietà rispetto ad eventuali ulteriori sacrifici richiesti ai/alle Lavoratori/trici, nonché a qualsiasi ipotesi di vendita e/o esternalizzazione di attività e Lavoratori così come recentemente riaffermato con forza per quanto riguarda la paventata cessione a soggetti esterni al Gruppo del comparto “Cards processing”.
Il Select Committee U.E.W.C. ha ribadito l’importanza del dialogo sociale in particolar modo nella gestione delle ricadute derivanti dalla rivisitazione del Piano Strategico, chiedendo al contempo un significativo rafforzamento delle fasi di informazione e consultazione garantendone la tempestività e l’efficacia.
Milano, 29 luglio 2016
Il Comitato Aziendale Europeo di Unicredit (U.E.W.C.)
Alcuni argomenti correlati :
- Elezioni del Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit, Riforme Statutarie… 01/06/2020 VOTAZIONE PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI COLLEGIALI Dal 01 giugno p.v. sarà possibile, per tutto il personale in servizio, accedere al portale e procedere alla votazione per rinnovare, per il…
- Approfondimento n. 3: Il ‘sistema integrato di sostegno economico ai superstiti dei dipendenti… 04/05/2020 Nell’ambito di quanto ribadito dalle Parti in merito a: ‘l’assoluta priorità di completare la rivisitazione complessiva del sistema di welfare di Gruppo, secondo principi e soluzioni che consentano di: continuare…
- Risultati Referendum Fondo di Gruppo, Raggiunto il quorum 21/02/2020 Si è conclusa l’Assemblea Straordinaria 2019 relativa al quesito referendario della fusione dei Fondi nel Fondo Pensione di Gruppo. L'assemblea ha raggiunto il quorum ed ha approvato a larga maggioranza…
- RLS Lombardia Gruppo Unicredit - Emergenza COVID 19 28/02/2020 A fronte dell’emergenza in corso a seguito di focolaio di Covid 19, i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Lombardia Unicredit Group hanno richiesto ed ottenuto dall’azienda di essere aggiornati…
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- Incontro lunedì 4 maggio 05/05/2020 Ieri, lunedì 4 maggio, si è tenuto un incontro con l’azienda sulle misure che saranno prese nella fase2 in riferimento a quanto comunicato direttamente a Lavoratrici e Lavoratori con una…