Il 29 luglio il Select Committee dell’ UniCredit European Works Council ha incontrato il nuovo amministratore delegato del gruppo, Sig. J.P. Mustier.
Nel corso dell’incontro l’Amministratore Delegato ha illustrato a tratto generale le linee che guideranno la profonda revisione strategica e organizzativa del Gruppo.
I contenuti della rappresentazione fatta dal CEO hanno sostanzialmente rispecchiato quanto già affermato attraverso i comunicati stampa emessi a seguito del suo insediamento.
Accogliamo favorevolmente l’attenzione posta dall’AD rispetto al patrimonio rappresentato dai Lavoratori del Gruppo. Contestualmente il sig. Mustier ha riaffermato la centralità della clientela quale elemento su cui fondare la revisione strategica.
L’A.D. ritiene inoltre che il modello di servizio della banca del presente debba essere un mix tra banca tradizionale e offerta di servizi digitali, nel rispetto delle diverse esigenze dei clienti e che la digitalizzazione rappresenti un mero strumento non un fine; in tale contesto si realizzerà una rivisitazione ed un efficientamento dei processi e dei prodotti.
Per quanto riguarda il Piano Strategico il sig. Mustier ha più volte richiamato l’attenzione sull’esigenza di un’aggiuntiva riduzione dei costi, nonché sulla necessità di crescita della redditività, non escludendo ulteriori tagli del costo del lavoro.
Il Select Committee U.E.W.C. ribadisce la sua assoluta contrarietà rispetto ad eventuali ulteriori sacrifici richiesti ai/alle Lavoratori/trici, nonché a qualsiasi ipotesi di vendita e/o esternalizzazione di attività e Lavoratori così come recentemente riaffermato con forza per quanto riguarda la paventata cessione a soggetti esterni al Gruppo del comparto “Cards processing”.
Il Select Committee U.E.W.C. ha ribadito l’importanza del dialogo sociale in particolar modo nella gestione delle ricadute derivanti dalla rivisitazione del Piano Strategico, chiedendo al contempo un significativo rafforzamento delle fasi di informazione e consultazione garantendone la tempestività e l’efficacia.
Milano, 29 luglio 2016
Il Comitato Aziendale Europeo di Unicredit (U.E.W.C.)
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Venezia - Lettera aperta all’A.D. di Unicredit Spa Dr. Jean Pierre Mustier 03/12/2018 Egregio Amministratore Delegato, immaginiamo che sappia che nel corso del mese di novembre i colleghi e le colleghe di Unicredit Spa dell’area commerciale di Venezia hanno scioperato per segnalare il…
- RSA Campania - Il bancario secondo Mustier 29/09/2020 La Regione Campania il 24 settembre 2020 ha emesso l’Ordinanza n.72, in cui viene fatto obbligo ai titolari di esercizi commerciali, culturali, ricreativi, o comunque aperti al pubblico, non all’aperto,…
- Il passo indietro dell'AD di Unicredit JP Mustier 03/12/2020 SEGRETERIE DI COORDINAMENTO GRUPPO UNICREDIT FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN Comunicato stampa La notizia del passo indietro dell'AD di Unicredit JP Mustier era da giorni nell'aria,…
- Rsa Napoli - Anno nuovo vecchie abitudini 08/01/2019 Non abbiamo fatto in tempo a salutare la befana che, appena rientrati in Banca, nell’Area Commerciale di Napoli Centro Direzionale, nei primi tre giorni dell’anno sono stati chiesti puntualmente i…
- RSA Fisac Roma - Il nuovo contratto: + salario, + diritti, + tutele 28/08/2019 A settembre nel vivo la trattativa per il rinnovo del Contratto Nazionale. Discuteremo su una piattaforma approvata da migliaia di lavoratori nelle assemblee, che vede al centro richieste importanti: aumento…
- Unicredit Services, di nuovo in pista per cessioni ed esternalizzazioni 04/11/2019 Siamo tutti ormai in attesa di conoscere quali nuovi orizzonti riserverà Unicredit per il futuro dei lavoratori, tra cui il nuovo piano industriale, le nuove linee manageriali, le evoluzioni di…