Il 29 luglio il Select Committee dell’ UniCredit European Works Council ha incontrato il nuovo amministratore delegato del gruppo, Sig. J.P. Mustier.
Nel corso dell’incontro l’Amministratore Delegato ha illustrato a tratto generale le linee che guideranno la profonda revisione strategica e organizzativa del Gruppo.
I contenuti della rappresentazione fatta dal CEO hanno sostanzialmente rispecchiato quanto già affermato attraverso i comunicati stampa emessi a seguito del suo insediamento.
Accogliamo favorevolmente l’attenzione posta dall’AD rispetto al patrimonio rappresentato dai Lavoratori del Gruppo. Contestualmente il sig. Mustier ha riaffermato la centralità della clientela quale elemento su cui fondare la revisione strategica.
L’A.D. ritiene inoltre che il modello di servizio della banca del presente debba essere un mix tra banca tradizionale e offerta di servizi digitali, nel rispetto delle diverse esigenze dei clienti e che la digitalizzazione rappresenti un mero strumento non un fine; in tale contesto si realizzerà una rivisitazione ed un efficientamento dei processi e dei prodotti.
Per quanto riguarda il Piano Strategico il sig. Mustier ha più volte richiamato l’attenzione sull’esigenza di un’aggiuntiva riduzione dei costi, nonché sulla necessità di crescita della redditività, non escludendo ulteriori tagli del costo del lavoro.
Il Select Committee U.E.W.C. ribadisce la sua assoluta contrarietà rispetto ad eventuali ulteriori sacrifici richiesti ai/alle Lavoratori/trici, nonché a qualsiasi ipotesi di vendita e/o esternalizzazione di attività e Lavoratori così come recentemente riaffermato con forza per quanto riguarda la paventata cessione a soggetti esterni al Gruppo del comparto “Cards processing”.
Il Select Committee U.E.W.C. ha ribadito l’importanza del dialogo sociale in particolar modo nella gestione delle ricadute derivanti dalla rivisitazione del Piano Strategico, chiedendo al contempo un significativo rafforzamento delle fasi di informazione e consultazione garantendone la tempestività e l’efficacia.
Milano, 29 luglio 2016
Il Comitato Aziendale Europeo di Unicredit (U.E.W.C.)
Alcuni argomenti correlati :
- Region Sicilia - Incontro osservatorio sul benessere nei luoghi di lavoro e sulle politiche… 24/06/2020 Si è svolto in data 19 giugno u.s., su piattaforma web, il primo incontro del 2020 dell’Osservatorio Region sul benessere nei luoghi di lavoro e sulle politiche commerciali. Per l'Azienda…
- Buono pasto elettronico e aumento del valore nominale 11/06/2020 Grazie agli effetti dell’accordo del 2 aprile 2020, siglato fra OO.SS. e Azienda, dal 1° luglio 2020 (con accredito il 27 di giugno precedente) i buoni pasto diventano elettronici e…
- La riduzione del cuneo fiscale dal 1 luglio 2020 20/07/2020 Nell’incontro svoltosi il 17 gennaio 2020 tra Governo e Parti sociali è stato concordato l’utilizzo delle risorse stanziate per la riduzione del carico fiscale sui lavoratori dipendenti, nella direzione che…
- Alcune novità recepite dalla conversione del decreto rilancio in legge 21/07/2020 Il 16 luglio è stata approvata al Senato la conversione in Legge del D.L. n. 34/2020. Il testo definitivo contiene alcune novità rispetto al precedente. L’entrata in vigore avverrà a…
- Unicredit Services: Il trailer del film che nessuno ha ancora visto, ma che a noi NON piace!!! 20/07/2020 Alla fine di giugno si è svolto, richiesto dalle OO.SS., l’incontro annuale con l’AD Tonella, come da previsione del CCNL, sulle linee strategiche di UC Services, all’interno del piano industriale…
- Accordo di estensione dell’utilizzo in via eccezionale della banca del tempo 23/07/2020 Il giorno 23 luglio 2020, in Milano tra UniCredit S.p.A./Aziende del Gruppo perimetro Italia e le Delegazioni di Gruppo delle OO.SS. FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN, si è convenuto…