I Lavoratori del Gruppo Unicredit stanno vivendo momenti di grande incertezza a causa delle ormai quotidiane notizie diffuse dagli organi d’informazione rispetto ai futuri assetti di vertice del Gruppo, le eventuali cessioni di attività e la necessità di ricapitalizzazione.
Il Comitato Aziendale Europeo ribadisce il proprio ruolo di rappresentanza dei Lavoratori del Gruppo e riafferma l’importanza del dialogo sociale a livello transnazionale.
Nel difficile contesto economico che ha caratterizzato gli ultimi dieci anni, I Lavoratori del Gruppo Unicredit hanno dato un fattivo contributo per la tenuta ed il rilancio del Gruppo, attraverso il loro costante impegno quotidiano.
Il Comitato Aziendale Europeo ribadisce che eventuali scelte fatte dagli azionisti, non debbano in ogni caso richiedere ulteriori sacrifici da parte dei Lavoratori, così come deve esser garantito il mantenimento della dimensione paneuropea del gruppo e con essa la stabilità dei perimetri, società e dei livelli occupazionali, rifiutando qualsiasi ipotesi di cessione e/o esternalizzazione di attività.
I Lavoratori hanno già pagato un pesante prezzo alla luce delle consistenti riduzioni degli organici (ridotti da 160.000 a 130.000 circa negli ultimi otto anni) realizzate attraverso i complessivi processi di riorganizzazione del Gruppo e non sono responsabili di scelte manageriali spesso orientate al breve periodo e prive di visione strategica di lungo periodo.
Milano, 23 maggio 2016
Il Comitato Aziendale Europeo
Unicredit Group
Alcuni argomenti correlati :
- Smart working, dichiarazione congiunta Comitato Aziendale Europeo e Azienda 22/10/2020 Ieri 21 ottobre 2020 è stata firmata una Dichiarazione Congiunta sul lavoro da remoto da Unicredit e dai Rappresentanti di Lavoratrici e Lavoratori di Unicredit in Europa (il Comitato Aziendale…
- Unicredit Services: Il trailer del film che nessuno ha ancora visto, ma che a noi NON piace!!! 20/07/2020 Alla fine di giugno si è svolto, richiesto dalle OO.SS., l’incontro annuale con l’AD Tonella, come da previsione del CCNL, sulle linee strategiche di UC Services, all’interno del piano industriale…
- Approfondimento n. 8: Organizzazione del lavoro e razionalizzazione della presenza territoriale 09/06/2020 L’art.9 dell’Accordo 02.04.2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato Team 23, relativo all’ «Organizzazione del lavoro e razionalizzazione della presenza territoriale»...
- Buono pasto elettronico e aumento del valore nominale 11/06/2020 Grazie agli effetti dell’accordo del 2 aprile 2020, siglato fra OO.SS. e Azienda, dal 1° luglio 2020 (con accredito il 27 di giugno precedente) i buoni pasto diventano elettronici e…
- La riduzione del cuneo fiscale dal 1 luglio 2020 20/07/2020 Nell’incontro svoltosi il 17 gennaio 2020 tra Governo e Parti sociali è stato concordato l’utilizzo delle risorse stanziate per la riduzione del carico fiscale sui lavoratori dipendenti, nella direzione che…
- Alcune novità recepite dalla conversione del decreto rilancio in legge 21/07/2020 Il 16 luglio è stata approvata al Senato la conversione in Legge del D.L. n. 34/2020. Il testo definitivo contiene alcune novità rispetto al precedente. L’entrata in vigore avverrà a…