Welfare aziendale: firmate il 13 aprile le intese sui Nuovi Modelli di famiglia, la Speciale Erogazione Piano Strategico (ex premio di fedeltà/25mo), allargamento della fattispecie per richiedere l’anticipo del TFR e Agevolazioni Creditizie.
Nuovi Modelli di famiglia
Protocollo
…. le Parti hanno condiviso l’impegno reciproco a ricercare, nel corso dei confronti di natura sindacale che si realizzeranno nel tempo sulle varie materie, soluzioni che di volta in volta traducano i principi sopra citati in azioni concrete atte a promuovere e sostenere politiche di uguale opportunità, di non discriminazione e di attenzione alla persona e alla famiglia nei suoi vari modelli caratterizzati da una stabile relazione sentimentale anche di fatto, realizzando parità di trattamento ed equità nelle possibilità di accesso riconosciute a tutti i dipendenti ….
in allegato testo integrale del Protocollo
Speciale elargizione Piano Strategico (premio di fedeltà/ex 25esimo)
sono state definite le modalità e i tempi di erogazione della Speciale elargizione relativa al premio di fedeltà (ex 25esimo) azzerata dal 1° luglio 2014.
La base di calcolo è la stessa dell’erogazione del ex35° e cioè la RAL a giugno 2014 senza EDR, mentre il tasso di antidurata sarà dello 0,8% per ogni anno che manca al raggiungimento dei 25 anni di servizio.
A coloro che tra giugno 2014 e giugno 2016 hanno maturato i 25 anni non verrà detratta la percentuale di antidurata.
Gli accordi prevedono che l’erogazione possa avvenire a welfare, con un aggiunta da parte dell’azienda di un ulteriore 20%. Nella prima decade di maggio comparirà a portale l’importo complessivo dell’erogazione, mentre la disponibilità in conto Welfare sarà attiva dal mese di luglio.
L’erogazione in conto Welfare potrà avvenire in tre diversi modi:
– 3 tranche: un terzo 2016 – un terzo 2017 – un terzo 2018 (opzione di default)
– 3 tranche: un terzo 2017 – un terzo 2018 – un terzo 2019
– unica erogazione tutta sulla fiscalità 2016
In caso di impossibilità di utilizzare il welfare aziendale o di espressa rinuncia all’elargizione da parte del lavoratore, verrà erogato un importo monetario (cash) decurtato del 17% a partire da cifra welfare, con lo stipendio del mese di luglio 2016.
in allegato le previsioni sottoscritte con le modalità di calcolo precise
Ampliamento causali di anticipazione del TFR
Verbale di riunione concernente le causali di anticipazione del Tfr
… le Parti, ai sensi e per gli effetti di cui all’ultimo comma dell’art. 2120 Codice Civile, hanno definito le seguenti ipotesi di accesso all’anticipo del trattamento di fine rapporto (ulteriori rispetto a quelle definite ai sensi di legge):
- spese sanitario/assistenziali sostenute per dipendente/familiari conviventi;
- spese di ristrutturazione della prima casa (a fronte di presentazione di idonea documentazione);
- acquisto seconda casa;
- spese matrimonio del dipendente o figli;
- tasse universitarie per dipendente o figli, nell’ambito del regolare svolgimento del piano di studi;
- (a decorrere dal 1° gennaio 2017) riscatto laurea e altri periodi contributivi scoperti per dipendente/familiari conviventi.
in allegato testo integrale del Verbale
Agevolazioni creditizie
La revisione in senso migliorativo delle agevolazioni creditizie si sono ispirate ad una omogeneizzazione delle varie condizioni che tengano conto comunque sempre del merito creditizio e della capacità di esdebitazione del singolo.
in allegato il documento esplicativo con le nuove condizioni che verranno applicate, salvo casi particolari, dal 01/01/2017.
Alcuni argomenti correlati :
- Il Premio Una Tantum di Produttività – esercizio 2021 (VAP) con erogazione nel 2022 10/02/2022 Il Verbale di Accordo del 31 gennaio 2022, firmato dalla Fisac Cgil unitariamente alle altre OO.SS e dall’Azienda sul Premio Una Tantum di Produttività - Esercizio 2021, prevede il riconoscimento…
- Attivazione dal 1° marzo 2021 delle novità introdotte con l’art. 15 (Politiche di… 24/02/2021 Spett.li Delegazioni Sindacali Gruppo UniCredit FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA UNISIN Milano, 24 febbraio 2021 Oggetto: Attivazione dal 1° marzo 2021 delle novità introdotte con l’art. 15 (Politiche di conciliazione) dell’Accordo…
- Verbale di riunione 1/12/2022 - Erogazione straordinaria welfare 01/12/2022 Il giorno 1 dicembre 2022, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo e le Organizzazioni Sindacali premesso che l'attuale situazione macroeconomica è caratterizzata da un forte aumento dei costi delle risorse energetiche…
- FAQ: erogazione straordinaria welfare 800 euro bonus inflazione - scadenza 27/12/2022 09/12/2022 A chi è destinato il bonus inflazione di 800 euro? Secondo quanto stabilito nel Verbale di riunione tra azienda ed OO.SS. del 1° dicembre 2022, l’erogazione straordinaria welfare una tantum…
- Novità nel mondo welfare 30/09/2022 L’azienda ci ha comunicato alcune novità che saranno a breve introdotte nel mondo Welfare: a) Innanzitutto l’aumento dell’importo destinabile nel conto welfare a “Buoni Acquisti” fino a 600 Euro, attualmente…
- Verbale di Accordo dell'1/12/2022: Premio una tantum di produttività - Esercizio 2022 01/12/2022 Il giorno 1 dicembre 2022, in Milano UniCredit/Azienda del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali Fabi, First/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca e Unisin premesso che in UniCredit opera da ormai diversi anni la…