Le ferie annuali sono per i bancari, come per ogni altra categoria, occasione agognata di riposo, svago, viaggio o soggiorno da
godersi da soli o con i propri cari (familiari, amici, ecc.).
E’ quindi importante – nella fissazione delle date delle ferie e nella loro effettiva fruizione – riuscire a contemperare le proprie
esigenze personali e/o familiari con quelle degli altri colleghi/e presenti nell’ufficio o nella filiale di appartenenza.
I ricorrenti spostamenti di personale da una realtà lavorativa all’altra incidono, tra le altre cose, anche sugli equilibri consolidati
nella predisposizione dei turni di ferie e nel loro utilizzo, ponendo spesso l’esigenza di ricercare soluzioni di mediazione per evitare
possibili decisioni unilaterali calate dall’alto; tali problemi vengono inevitabilmente esasperati in casi di rilevanti fusioni e/o
ristrutturazioni.
La nuova realtà di UniCredit, cominciata a delinearsi nel corso del 2008 a seguito dell’elevato numero di operazioni societarie
derivanti dalla fusione con Capitalia, ha posto in evidenza nelle diverse aziende e banche del Gruppo l’emergere del fenomeno
relativo alle “ferie arretrate” del personale, giudicato dalla Holding come foriero di problemi gestionali e di costi non oltre sostenibili.
Pensiamo che sia interesse anche dei lavoratori e delle lavoratrici, e non solo aziendale, prestare la dovuta attenzione alla
tematica delle ferie (cioè del “periodo di riposo annuale irrinunciabile”), evitando l’aggravarsi della situazione dei residui di ferie
relativi ad anni precedenti: come Sindacato, ovviamente, dobbiamo attivarci per garantire a tutti una corretta applicazione delle
previsioni contrattuali in materia.
In tale contesto, ritenendo fondamentale, ai fini dell’informazione e sensibilizzazione dei colleghi/e, un riepilogo di tutta la
complessa normativa di riferimento, abbiamo deciso di predisporre il presente fascicolo.
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Treviso - Ferie: non ci siamo! 27/03/2019 L'articolo 55 del Ccnl stabilisce : - comma 4 "i turni di ferie debbono essere fissati tempestivamente dall' impresa, confermati al lavoratore e rispettati; solo in casi eccezionali si possono…
- RSA Messina - Chiusi per ferie!!!!!!! 18/11/2019 Anche quest’anno, ma stavolta quando ormai siamo arrivati a novembre inoltrato, la ns. Azienda torna sull’argomento ferie. In qualche caso, nell’anno in corso, le ferie ad alcune Lavoratrici/Lavoratori sono state…
- Coordinamento RSA Toscana - A proposito di ferie 15/06/2020 Dopo la fase di lockdown, causa Covid, che ha visto la stragrande maggioranza delle agenzie rimanere chiuse, a partire dai primi di maggio abbiamo assistito alla riapertura graduale delle stesse…
- RSA Campania - Ferie, la farsa continua ... 16/06/2020 Con l’inizio della fase due in concomitanza del Decreto Legge Rilancio del Governo Conte, l’Azienda aveva chiesto a tutti i Lavoratori di programmare ed inserire, tramite Portale, le ferie entro…
- Finalmente accolta la nostra richiesta di 5 gg di ferie aggiuntive ai Colleghi di filiale 26/11/2020 Accogliendo quella che è stata una richiesta formulata unitariamente dalle Organizzazioni Sindacali, UniCredit ha comunicato di voler "premiare" il senso di responsabilità ed abnegazione dei Colleghi che durante, soprattutto, la…