Il giorno 6 dicembre 2012, in Milano,
UniCredit e le Aziende del Gruppo, nelle persone dei Sigg. Angelo Carletta, Gianluigi Robaldo, Silvio Lops, Fabrizio Rinella, Paolo giannoccoli, Massimo Giovannelli, Fabrizio Ferretti, Andrea Ceglie, Patrizia Nelva, Miriam Travaglia, Renato De Mattia, Annalisa Rizza, Antonio Beraldi, Giancarla Zemiti, Gianpaolo Pierno, Antonio Saetta, Franca Giordano, Carlo Biella, Lorenzo Salvatori, Bettina Corsini
e le Delegazioni di Gruppo della Organizzazioni Sindacali DIRCREDITO, FABI, FIBA/CISL, FISAC/CGIL, SINFUB, UGL CREDITO E UILCA, nelle persone dei Sigg.:
DIRCREDITO: Renato Ronchin, Francesco D’Errico
FABI: Carola Tessadri, Marco Turati
FIBA/CISL: Sandra Paltrinieri, Lorenzo Festa, Roberto Muzzi, Patrizia Amico, Marco Berselli, Paola Corallo, Michele Pizziol, Fabrizio Tomassoni
FISAC /CGIL; Marco Salvi, Giusy Cucinotta
SINFUB: Roberto Biccari
UGL CREDITO: Davide Zecca, Maurizio Careggio, Andrea Cavagna
UILCA: Guido Diecidue, Giorgio Giovanardi
premesso che
– presso il Gruppo UniCredit è in essere UniCredit ‘Cassa Assistenza per il Personale del Gruppo Unicredito Italiano’ (di seguito per brevità ‘UniCA’) quale forma di riferimento per tutto il Personale Italia dipendente dalle Aziende del Gruppo medesimo avente statutariamente lo ‘scopo di garantire e gestire, con finalità esclusivamente assistenziali, ispirandosi a principi solidaristici e mutualistici, a favore dei propri iscritti persone fisiche e loro familiari, forme di assistenza sanitaria anche integrative delle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale per i casi di malattia, infortuni e altri eventi che possano richiedere prestazioni di carattere sanitario o assistenziale, in ottemperanza ad accordi collettivi e/o regolamenti aziendali, nel quadro delle disposizioni di legge tempo per tempo vigenti’;
– con l’Accordo del 15 dicembre 2005 – istitutivo di detta Cassa Assistenza – si è previsto (art. 4) che l’azienda a decorrere dal 1^ gennaio 2007 avrebbe versato ad UniCA tutti i contributi di assistenza sanitaria tempo per tempo previsti a favore della popolazione in servizio dell’allora Gruppo UniCredit;
…
Alcuni argomenti correlati :
- Approfondimento n. 1: Premio di Produttività 2019 20/04/2020 Approfondimenti sulle Intese di Gruppo del 2 aprile 2020 - Verso la fine degli anni 80 il mondo sindacale – ovviamente anche nel settore del credito – si trovò di…
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato UniCredit Unlocked 27/01/2022 Il giorno 27 gennaio 2022, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali premesso che in data 9 dicembre 2021 il Piano denominato “UniCredit Unlocked” è stato presentato alla…
- Verbale di Accordo sul Premio Una Tantum di Produttività Esercizio 2020 24/02/2021 Il giorno 24 febbraio 2021, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: nell’ambito dei confronti negoziali sviluppatisi nel corso del…
- Verbale di Accordo sul Premio Una Tantum di Produttività Esercizio 2021 31/01/2022 Il giorno 31 gennaio 2022, in Milano Unicredit/Aziende del Gruppo e le Organizzazioni Sindacali FABI, First/CISL, Fisac/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in UniCredit opera da ormai diversi anni la…
- Accordo sul Piano Industriale UniCredit Unlocked 22-24 24/02/2022 Documento di sintesi dell’accordo 27.01.22 per le Lavoratrici e i Lavoratori A cura della Fisac Cgil USCITE VOLONTARIE L’accordo sul Piano Industriale UniCredit Unlocked, sottoscritto il 27.01.22, prevede 1.200 uscite…