Nel corso della riunione tenutasi in data odierna a Roma, l’ABI ha consegnato alle rappresentanze dei lavoratori la disdetta dei contratti nazionali dei bancari.
L’atto, di inaudita arroganza e gravità, rompe una tradizione che aveva consentito alle parti di costruire soluzioni innovative a tutela dei lavoratori anche in fasi di profonda trasformazione del settore.
Con questa decisione l’Associazione dei banchieri, in assenza di qualunque proposta concreta, intende semplicisticamente scaricare sui lavoratori i guasti di un sistema dei quali i vertici delle banche hanno le maggiori responsabilità.
La scadenza imposta dalla legge per la trasformazione del Fondo di Solidarietà del settore (31 ottobre 2013) aumenta la gravità del gesto compiuto dall’ABI e rischia ‒ in mancanza di accordo tra le parti – di mettere a repentaglio il futuro del fondo stesso.
Né il metodo, né gli obiettivi dichiarati possono essere accettati.
Le Segreterie Nazionali hanno quindi deciso la mobilitazione dei bancari, a difesa del contratto nazionale di lavoro di categoria.
Saranno pertanto convocati gli attivi sindacali unitari e le assemblee dei lavoratori, per avviare tutte le procedure per la proclamazione dello sciopero generale della categoria e delle altre azioni di contrasto nei gruppi e nelle aziende.
Roma, 16 settembre 2013
LE SEGRETERIE NAZIONALI
Alcuni argomenti correlati :
- Accordo tra ABI e Sindacati, l’esecutivo Abi al voto sulla chiusura per 15 giorni 17/03/2020 Sottoscritto da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca Unisin e Associazione bancariai un protocollo per garantire la tutela della salute e per arginare l’espansione dell’epidemia Covid-19. Nelle agenzie sarà garantita…
- La valutazione delle 'prestazioni 2020' ex art.75 CCNL ABI 19.12.2019 30/03/2021 ATTENZIONE: Considerato il perdurare dell’emergenza COVID-19, anche per quest’anno come già accaduto per il 2020 i ricorsi al giudizio professionale potrebbero essere consegnati e discussi con l’Azienda in modalità telematica.…
- La valutazione delle "prestazioni 2021" ex art. 80 CCNL ABI 19/12/2019 13/04/2022 ATTENZIONE: Anche per quest’anno i ricorsi al giudizio professionale potrebbero essere consegnati e discussi con l’Azienda in presenza o in modalità da remoto. In questi giorni molti Colleghi e molte…
- Verbale di Accordo Accesso alle prestazioni ordinarie del Fondo di Solidarietà con causale 'Covid-19… 24/04/2020 Il giorno 24 aprile 2020 in Milano, UniCredit S.p.A e le Delegazioni di Gruppo delle OO.SS. FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN ... Ai sensi di quanto previsto al punto…
- 9 ottobre 2021: Assalto alla sede della Cgil Nazionale 09/10/2021 Maurizio Landini: "L'assalto alla sede della Cgil nazionale è un atto di squadrismo fascista. Un attacco alla democrazia e a tutto il mondo del lavoro che intendiamo respingere. Nessuno pensi…
- Lettere dei Sindacati ad ABI e Federcasse su Coronavirus 08/03/2020 Oggi le Segreterie Generali di tutti i Sindacati hanno scritto agli organismi che associano i datori di lavoro del settore bancario: la prima lettera richiede interventi urgenti a tutela della…