Nel corso della riunione tenutasi in data odierna a Roma, l’ABI ha consegnato alle rappresentanze dei lavoratori la disdetta dei contratti nazionali dei bancari.
L’atto, di inaudita arroganza e gravità, rompe una tradizione che aveva consentito alle parti di costruire soluzioni innovative a tutela dei lavoratori anche in fasi di profonda trasformazione del settore.
Con questa decisione l’Associazione dei banchieri, in assenza di qualunque proposta concreta, intende semplicisticamente scaricare sui lavoratori i guasti di un sistema dei quali i vertici delle banche hanno le maggiori responsabilità.
La scadenza imposta dalla legge per la trasformazione del Fondo di Solidarietà del settore (31 ottobre 2013) aumenta la gravità del gesto compiuto dall’ABI e rischia ‒ in mancanza di accordo tra le parti – di mettere a repentaglio il futuro del fondo stesso.
Né il metodo, né gli obiettivi dichiarati possono essere accettati.
Le Segreterie Nazionali hanno quindi deciso la mobilitazione dei bancari, a difesa del contratto nazionale di lavoro di categoria.
Saranno pertanto convocati gli attivi sindacali unitari e le assemblee dei lavoratori, per avviare tutte le procedure per la proclamazione dello sciopero generale della categoria e delle altre azioni di contrasto nei gruppi e nelle aziende.
Roma, 16 settembre 2013
LE SEGRETERIE NAZIONALI
Alcuni argomenti correlati :
- La valutazione delle "prestazioni 2022" ex art. 80 CCNL ABI 19.12.2019 16/02/2023 ATTENZIONE: Anche per quest’anno i ricorsi al giudizio professionale potrebbero essere consegnati e discussi con l’Azienda in presenza o in modalità da remoto. In questi giorni molti Colleghi e molte…
- La valutazione delle 'prestazioni 2020' ex art.75 CCNL ABI 19.12.2019 30/03/2021 ATTENZIONE: Considerato il perdurare dell’emergenza COVID-19, anche per quest’anno come già accaduto per il 2020 i ricorsi al giudizio professionale potrebbero essere consegnati e discussi con l’Azienda in modalità telematica.…
- La valutazione delle "prestazioni 2021" ex art. 80 CCNL ABI 19/12/2019 13/04/2022 ATTENZIONE: Anche per quest’anno i ricorsi al giudizio professionale potrebbero essere consegnati e discussi con l’Azienda in presenza o in modalità da remoto. In questi giorni molti Colleghi e molte…
- 9 ottobre 2021: Assalto alla sede della Cgil Nazionale 09/10/2021 Maurizio Landini: "L'assalto alla sede della Cgil nazionale è un atto di squadrismo fascista. Un attacco alla democrazia e a tutto il mondo del lavoro che intendiamo respingere. Nessuno pensi…
- Crescita dei contagi: incontro con ABI giovedì 13 gennaio 11/01/2022 La nuova, pesante ondata di contagi del virus Sars-Cov-2 preoccupa tutte e tutti, a maggior ragione coloro che ogni giorno, per ragioni di lavoro, sono a contatto con il pubblico.…
- La formazione in Unicredit: Incontro Annuale art. 76 CCNL 31/03/2023 Nei giorni scorsi, si è tenuto il previsto incontro annuale sulla formazione erogata nel Gruppo con la panoramica ed il dettaglio delle attività svolte. Gli eventi principali sono stati la…