Il 1/8/2013 si è aperta la seconda fase della campagna di prevenzione di Uni.C.A 2012‐2013, completamente gratuita per colleghe e colleghi, pensionati/e, esodati/e in quanto a totale carico della Cassa Uni.C.A, che ha accantonato in bilancio 4.000.000 di euro per fare fronte ad entrambe le fasi della Campagna.
Destinatari:
– tutti i titolari di polizza (in servizio, in esodo o pensionati) e i coniugi dei titolari (questi ultimi sono compresi solo se dipendenti o esodati o pensionati aderenti ad Uni.C.A) che non avevano diritto a partecipare alla prima fase della Campagna di Prevenzione 2012‐2013 in quanto non avevano a tempo debito, partecipato alle ultime due Campagne. 2010 e 2011.
• I soggetti sopra citati devono avere almeno 39 anni già compiuti il 1/8/2013: questa limitazione è necessariamente la stessa prevista dalla iniziativa “Progetto Cuore” del Ministero del Welfare per l’individuazione del rischio cardiovascolare, alla quale la Prevenzione di Uni.C.A. è strettamente connessa.
• Restano esclusi i Dirigenti e relativi coniugi di norma già destinatari di altra analoga iniziativa.
– I Protocolli medici di questa seconda fase, che sono stati definiti dal Comitato Scientifico di Uni.C.A, riguardanti malattie oncologiche, cardiovascolari e l’ipertensione, diversificati per sesso e fasce di età, sono per comodità anch’essi allegati alla presente nota.
– Come fare?
Operativamente, gli aventi diritto al check up dovranno rivolgersi al loro provider, che potrà essere alternativamente, Assirecre, Previmedica o Winsalute: per comodità alleghiamo le istruzioni relative a ciascun provider.
– Durata delle Campagna: sarà possibile prenotare ( seguendo le istruzioni allegate) dal 1 agosto sino a tutto il 31 ottobre 2013, per prestazioni di cui fruire sino al 30 novembre 2013. Non ci saranno proroghe.
Nell’invitare tutti e tutte a cogliere l’opportunità di prendersi cura della propria salute ricordiamo, una volta di più, che l’esito di tutti i controlli sarà comunicato al solo/a interessato/a.
Nel solo caso dei controlli collegati al Progetto Cuore del Ministero della Salute saranno trasmessi a Uni.C.A i risultati disaggregati per sesso, fascia di età e rischio cardiovascolare.
La Segreteria di Gruppo
Agosto 2013
Alcuni argomenti correlati :
- Uni.C.A. - Campagna prevenzione 2022-2023 23/01/2023 Il 25 ottobre 2022 è partita la Campagna prevenzione di Uni.C.A. 2022-2023. A CHI È RIVOLTA? La Campagna di prevenzione è rivolta a tutti/e i/le titolari di polizza in servizio…
- Accordo sulle ricadute Piano Industriale “Team 23“ Avvio seconda fase di adesione (finestra 2028) e… 19/06/2020 Nella giornata di venerdì 19 giugno si è tenuto il primo incontro informativo relativo agli esodi previsti dal Piano Industriale “TEAM 23”. L’azienda ci ha comunicato che le adesioni raccolte sono…
- Seconda tranche di aumenti del buono pasto elettronico dal 1° luglio 2022 20/07/2022 Grazie agli effetti degli accordi 2 aprile 2020, siglati dalla Fisac CGIL, insieme alle altre OO.SS. e l’Azienda, il prossimo 1° luglio 2022, con effetto sul CEDOLINO DI AGOSTO, inizierà…
- Proroga al 20 maggio 2022 della possibilità di adesione alla "Fase 2" del Piano di Esodo incentivato… 29/04/2022 Vi informiamo che è stata pubblicata oggi sul portale My Unicredit una news, concernente la proroga al 20.05.2022 della scadenza per la presentazione, da parte dei/delle Lavoratori/Lavoratrici interessati/e, delle domande…
- RSA Marche - COVID FASE 4 11/06/2020 Per i nostri Area Manager la cosiddetta “fase 2 “, deliberata dal Governo e contrassegnata da una graduale e ponderata ripresa di tutte quelle attività sospese o rallentate a causa…
- Le polizze Uni.C.A. 2022 - 2023 16/11/2021 Che cosa copre Uni.C.A. e con quali risorse Uni.C.A., la Cassa di Assistenza Sanitaria del Gruppo UniCredit, copre, attraverso la sottoscrizione di polizze assicurative, le spese per cure mediche sostenute…