In merito alla notizia delle 500 assunzioni nel Gruppo UniCredito in Italia come Organizzazioni Sindacali DirCredito – Fabi – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – Sinfub – UGL Credito – UilCA del Gruppo UniCredito:
valutiamo molto positivamente tale scelta per il contributo che fornisce al rilancio del Paese e alla creazione di buona e stabile occupazione in particolare giovanile;
giudichiamo contraddittoria con tale scelta e negativa la decisione di procedere alla esternalizzazione, fuori dal Gruppo, di attività e lavoratori e ribadiamo la nostra netta e motivata contrarieta’;
ricordiamo che la tutela, la salvaguardia e l’incremento dell’occupazione sono sempre stati obiettivi posti al centro della strategia sindacale, perseguiti con coerenza e determinazione;
rivendichiamo con forza il fatto che l’incremento occupazionale si sia reso possibile solo grazie al nostro contributo determinante e al senso di responsabilità dimostrato attraverso la costituzione del “Fondo per l’Occupazione” ( a tal proposito vorremmo sapere se i manager del Gruppo hanno contribuito per la parte di loro spettanza) e la sottoscrizione di numerosi accordi dentro il Gruppo all’insegna dell’equità e della solidarietà generazionale.
Ora si deve aprire un confronto serrato circa la destinazione e i criteri in base ai quali saranno effettuate le nuove assunzioni le quali, oltre che rappresentare un investimento sul futuro, devono essere indirizzate prioritariamente verso la agenzie al fine di migliorare le condizioni di lavoro e la qualità del servizio alla clientela.
Il miglioramento dell’efficienza e gli incrementi di produttività che si realizzeranno nel tempo, in aggiunta a quelli già conseguiti grazie al determinante contributo delle Lavoratrici e dei Lavoratori del Gruppo in Italia, devono consentire il pagamento del Premio Aziendale esercizio 2012 (VAP), che costituisce una priorità della nostra azione in questa fase.
La Capogruppo non può più sfuggire al confronto.
Milano 20 maggio 2013
Le Segreterie
DirCredito – Fabi – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – Sinfub – UGL Credito – UilCA Gruppo UniCredito
Alcuni argomenti correlati :
- Buona e nuova occupazione…, primi segnali incoraggianti… 09/07/2021 In attesa di conoscere le linee guide che il nuovo A.D., Andrea Orcel, detterà per UniCredit, ormai prossimo alla scadenza delle 100 giornate programmatiche, evidenziamo e sottolineiamo, con soddisfazione, che…
- Approfondimento n. 7: la lettera d’impegno sulla nuova occupazione 04/06/2020 La «lettera d’impegno sulla nuova occupazione» allegata all’Accordo 2.04.2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione Team 23 [con un richiamo alle previsioni normative, economiche e contributive (comprese…
- Un’intesa di assoluto valore sull’occupazione. Un risultato concreto sul riconoscimento economico: €… 02/12/2022 Nella giornata odierna, le OO.SS. lavorando in modo coeso ed unitario hanno siglato un importante accordo, frutto di una complessa ed articolata trattativa sui seguenti temi : 850 nuove assunzioni…
- Assunzioni 2021 direttamente in Filiale 16/03/2021 In risposta alle pressanti inchieste di chiarimenti formulate sindacali nell'ultimo incontro della commissione organizzazione lavoro, Unicredit, ci ha fornito un aggiornamento sul piano assunzioni riferita per e-mail "Commercial Banking Italy".…
- Uscite anticipate e nuove assunzioni presso le nostre filiali 22/10/2021 Vi informiamo che nella serata del 21-10-2021 abbiamo firmato il Verbale di Integrazione dell’Accordo 02-04-2020 in tema di ricadute sul perimetro Italia del Piano Team 23. Di seguito, i punti…
- Incontro del 30 marzo 2022 in tema di assunzioni, trasferimenti e smartworking 30/03/2022 In data odierna le scriventi OO.SS. hanno incontrato l’Azienda per : una verifica sull’andamento occupazionale, con particolare attenzione alle assunzioni previste dagli Accordi Sindacali sui Piani Industriali; una necessaria informativa…