La trattativa sugli inquadramenti si sta protraendo ormai da troppo tempo, lasciando i Lavoratori e le Lavoratrici privi di un equo riconoscimento della propria professionalità, del proprio impegno e delle enormi responsabilità che si assumono quotidianamente, anche supplendo alle ambiguità normative e alla confusione organizzativa dell’Azienda.
E’ indispensabile uscire dalle sabbie mobili nelle quali la trattativa si sta impantanando.
E’ necessario individuare una soluzione che:
– integri e migliori le scarne previsioni del Contratto Nazionale in materia;
– riconosca uno sbocco professionale a coloro che occupavano ruoli professionali normati nei preesistenti Contratti Integrativi Aziendali e che hanno visto brutalmente interrotta e azzerata la loro prospettiva di inquadramento, nonché a coloro che sono stati successivamente adibiti a mansioni qualificate;
– dia certezze normative a tutti/e per il futuro in termini di corretto inquadramento e di riconoscimento economico stabile e consolidato;
– disciplini il passaggio dalle norme preesistenti a quelle nuove;
– valorizzi le esperienze maturate su diverse posizioni di lavoro, in una logica di sviluppo professionale nel tempo;
– ampli il più possibile la platea delle figure professionali destinatarie di riconoscimento;
– ricomprenda tutte le possibilità di inquadramento, compreso l’accesso all’Area Quadri Direttivi.
E’ tempo che ciascuno assuma le proprie responsabilità fino in fondo davanti ai Lavoratori e alle Lavoratrici: l’Azienda deve rimuovere le chiusure e le rigidità sin qui dimostrate.
Contemporaneamente deve farsi più incisiva l’iniziativa sindacale su: condizioni di lavoro, in rapido deterioramento; recrudescenza delle pressioni commerciali; depauperamento della rete; ricadute del progetto Gold; crescenti responsabilità poste in capo ai gestori; riorganizzazione del mondo crediti e dello “special risk”.
La trattativa riprenderà nei prossimi giorni.
Milano 18 febbraio 2013
La Segreteria di Coordinamento
Fisac/Cgil – UniCredi Spa
Alcuni argomenti correlati :
- Incontro su inquadramenti 29/04/2022 Ad inizio incontro abbiamo chiesto all’azienda di intervenire sulle pressioni commerciali. In particolare abbiamo segnalato la richiesta giornaliera, la mattina, dei preventivi di vendita e, la sera, dei dati a…
- Prosegue il confronto per gli inquadramenti 22/06/2022 Il 21 giugno le Organizzazione Sindacali hanno incontrato i rappresentanti aziendali per il proseguimento del confronto sul tema “inquadramenti. Dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, l’incontro si è svolto per…