La trattativa sugli inquadramenti si sta protraendo ormai da troppo tempo, lasciando i Lavoratori e le Lavoratrici privi di un equo riconoscimento della propria professionalità, del proprio impegno e delle enormi responsabilità che si assumono quotidianamente, anche supplendo alle ambiguità normative e alla confusione organizzativa dell’Azienda.
E’ indispensabile uscire dalle sabbie mobili nelle quali la trattativa si sta impantanando.
E’ necessario individuare una soluzione che:
– integri e migliori le scarne previsioni del Contratto Nazionale in materia;
– riconosca uno sbocco professionale a coloro che occupavano ruoli professionali normati nei preesistenti Contratti Integrativi Aziendali e che hanno visto brutalmente interrotta e azzerata la loro prospettiva di inquadramento, nonché a coloro che sono stati successivamente adibiti a mansioni qualificate;
– dia certezze normative a tutti/e per il futuro in termini di corretto inquadramento e di riconoscimento economico stabile e consolidato;
– disciplini il passaggio dalle norme preesistenti a quelle nuove;
– valorizzi le esperienze maturate su diverse posizioni di lavoro, in una logica di sviluppo professionale nel tempo;
– ampli il più possibile la platea delle figure professionali destinatarie di riconoscimento;
– ricomprenda tutte le possibilità di inquadramento, compreso l’accesso all’Area Quadri Direttivi.
E’ tempo che ciascuno assuma le proprie responsabilità fino in fondo davanti ai Lavoratori e alle Lavoratrici: l’Azienda deve rimuovere le chiusure e le rigidità sin qui dimostrate.
Contemporaneamente deve farsi più incisiva l’iniziativa sindacale su: condizioni di lavoro, in rapido deterioramento; recrudescenza delle pressioni commerciali; depauperamento della rete; ricadute del progetto Gold; crescenti responsabilità poste in capo ai gestori; riorganizzazione del mondo crediti e dello “special risk”.
La trattativa riprenderà nei prossimi giorni.
Milano 18 febbraio 2013
La Segreteria di Coordinamento
Fisac/Cgil – UniCredi Spa
Alcuni argomenti correlati :
- Cessione Credito su pegno: continua la trattativa - prorogata la scadenza della procedura al… 31/05/2018 Si è svolto a Milano nella giornata del 31 maggio il quinto incontro con l'azienda in tema di cessione del Pegno. Presenti, ancora una volta, i rappresentanti di Dorotheum. Unicredit,…
- Unicredit - Sindacati: con questi presupposti nessuna trattativa 03/12/2019 Le segreterie nazionali giudicano irricevibile il piano industriale presentato oggi da Unicredit. Dichiarano che non esistono le condizioni per aprire alcuna seria trattativa non ritrovando, all’interno del progetto, alcuna iniziativa…
- Situazione inerente la trattativa per le ricadute da Piano Industriale ‘Team 23’ 26/03/2020 Nella preoccupante difficoltà che si registra per l’emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del virus Covid-19, che viene costantemente seguita per dare massima attenzione alla salute delle lavoratrici e dei lavoratori,…
- Inquadramenti, iniziato il percorso 24/05/2018 È iniziato in data 23 e 24 maggio il confronto tra Segreterie di Coordinamento delle OO.SS. ed azienda sul tema inquadramenti. Questi gli argomenti oggetto della discussione delle due giornate:…
- Estero/GTB - Aggiornamento inquadramenti - Riprende il confronto / Novità su carico e scarico ATM 01/04/2019 Nelle giornate del 26 e 27 marzo il confronto con l’Azienda si è articolato in incontri di aggiornamento, a richiesta di queste OO.SS.e con la partecipazione dei colleghi del Business…
- Incontro 2 - 3 aprile: Pianificazione - Inquadramenti - Buddybank 10/04/2019 Nell’incontro del 3 aprile l’Azienda, nelle persone dei Responsabili del progetto, ci ha sottoposto il nuovo strumento di pianificazione commerciale, denominato UPLAN, che verrà comunicato a tutti i Direttori di…