Quello della carenza di formazione ed informativa in tema di antiriciclaggio, è un problema noto, generale e molto serio, come è stato già più e più volte sottolineato nei comunicati sindacali, viste anche le pesanti ricadute sul personale in termini di profili di responsabilità penale soggettiva.
La legislazione prevede espliciti obblighi nei confronti delle aziende affinché forniscano apposita, valida e completa formazione sul tema ai propri dipendenti. Ciò non può dirsi evidentemente assolto con la sola modalità di autoformazione on line a portale che è insufficiente ed inefficace. Per i colleghi di agenzia è fruibile oltretutto con molta difficoltà visti i ritmi ed i carichi di lavoro. A nostro parere dovrebbero essere create postazioni dedicate dove i colleghi si possano concentrare nella lettura delle normative.
Non possono dirsi sufficienti a sanare la criticità, le parallele iniziative dell’Azienda – che peraltro ha più volte sottolineato con particolare enfasi la delicatezza dell’argomento – come le recenti “giornate antiriciclaggio” o gli interventi informativi spot.
A fronte della inevitabile necessità e della persistente richiesta generalizzata di valida formazione in aula, sollecitiamo ancora una volta l’Azienda ad attivarsi immediatamente.
Chiediamo inoltre che l’Azienda tenga debitamente conto dello stato di deficit e di criticità delle conoscenze in occasione della valutazione di eventuali anomalie operative della Rete, evitando al riguardo procedimenti disciplinari quanto meno inopportuni.
Milano, 26 maggio 2011
Le Segreterie di Gruppo di Unicredit SpA
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Venezia - Non tutti hanno ancora recepito l’etica della banca - Stress e ancora stress… 26/06/2019 Lunedi’ 24 giugno le scriventi OO.SS. hanno avuto un incontro con la direzione in Area Commerciale Venezia; erano presenti il nostro H.R. Luigi Ceron, Angelo Sartor H.R. Region e Donatella…
- RSA UC Services Verona - Unicredit Services ancora in pista per cessioni ed esternaizzazioni! 04/11/2019 Siamo tutti ormai in attesa di conoscere quali nuovi orizzonti riserverà Unicredit per il futuro dei lavoratori, tra cui il nuovo piano industriale, le nuove linee manageriali, le evoluzioni di…
- Piano Industriale “Team 23“ Ancora non ci siamo 17/02/2020 Nella giornata di venerdì 14 febbraio si è tenuto il primo incontro di informativa e non di trattativa tra OO.SS e Azienda dopo la consegna della lettera, che giudichiamo inusuale…
- Unicredit Services: Il trailer del film che nessuno ha ancora visto, ma che a noi NON piace!!! 20/07/2020 Alla fine di giugno si è svolto, richiesto dalle OO.SS., l’incontro annuale con l’AD Tonella, come da previsione del CCNL, sulle linee strategiche di UC Services, all’interno del piano industriale…
- Lunga vita al leasing. Ma per quanto ancora? 28/10/2020 Venerdì scorso le OO.SS. hanno incontrato l’azienda, a seguito dell’annuncio, datato più di un mese fa, del trasferimento in capogruppo di 83 FTE (per un totale di circa 90 colleghi/e),…
- Region Lombardia - Incontro con HR Region (2): risposte a quesiti fondamentali per la Rete 03/07/2019 Nel corso dell’incontro del 26 giugno abbiamo raccolto alcune risposte e informazioni fondamentali per avere un quadro della situazione di Region su: MY AGENT, Part Time, Formazione, Risultati ed indirizzi…