In data 23/02/2011 si è svolto presso la sede di Verona di UNICREDIT CREDIT MANAGEMENT BANK S.p.A., un incontro tra le OO.SS. e l’Azienda.
Hanno partecipato all’incontro i segretari degli organi di coordinamento di FIBA CISL, FISAC CGIL e UILCA ed i rappresentanti sindacali aziendali di FABI e UGL Credito. La delegazione aziendale era composta da Carlo Furlan (Responsabile del Servizio Risorse Umane) e da Paola Grandi.
I temi affrontati sono stati i seguenti:
CARICHI DI LAVORO
OO.SS.
Le OO.SS., in modo unitario hanno rappresentato con estrema fermezza l’acuirsi della situazione di disagio operativo già in precedenza evidenziato e rappresentato all’Azienda nel corso dei precedenti incontri, a causa della recente riorganizzazione aziendale. Su tutte le piazze sono presenti troppe situazioni operative in cui i Colleghi impegnati nella Gestione devono convivere con una realtà di lavoro quotidiano caratterizzata da una doppia utenza di portafoglio. Le OO.SS. hanno per l’ennesima volta ribadito all’Azienda che detta situazione espone la stessa a rischi operativi nei confronti dei quali urge assumere idonee iniziative in termini di incremento del Personale, di organizzazione delle Strutture operative e di miglioramento dei processi. Le OO.SS. hanno confermato all’Azienda che, al pari del Personale impegnato nella Gestione, anche i Colleghi impegnati negli Uffici di Direzione si confrontano quotidianamente con realtà operative di grave disagio, tuttora in attesa di un concreto e positivo riscontro.
L’AZIENDA
A fronte di quanto rappresentato dalle OO.SS., l’Azienda ha comunicato che:
tutte le uscite, sia quelle già verificatesi (attualmente n. 19) sia quelle future, verranno coperte ed in particolare, sulla stessa piazza per quanto riguarda la gestione, invece, le posizioni di Direzione potrebbero essere coperte anche su piazze differenti.
E’ in corso l’inserimento su tutto il territorio nazionale di n. 34 nuove risorse. Detto incremento di Personale si completerà entro il 15 Aprile 2011. Sono, invece, già state inserite in organico 13 risorse in sostituzione di parte dei colleghi che hanno aderito al Job Market.
L’Azienda, ha assicurato che dopo tale data nei limiti attualmente fissati dalla Capogruppo procederà a favorire nuovi ingressi di Personale.
Sotto il profilo organizzativo, l’Azienda ha confermato che sono in corso verifiche al fine da un lato di migliorare i processi operativi e dall’altro per individuare e gestire in modo nuovo e diverso tutte le c.d. attività “no core “ per il gestore, cioè tutte quelle attività che non sono direttamente connesse con l’attività di gestione.
Una rinnovata attenzione è stata poi assicurata dall’Azienda sul tema della formazione del Personale interno e di maggior informazione per la Rete esterna.
LA REPLICA DELLE OOSS.
Le OO.SS. si sono riservate di approfondire unitariamente e nelle sedi opportune possibili iniziative comuni per consentire che la tensione operativa derivante da oggettive carenze di organico possa essere superata.
Sul punto che rimane oggetto di costante e pressante cura delle OO.SS. il confronto, l’aggiornamento e gli approfondimenti proseguiranno nel corso del prossimo incontro già fissato per il 31 marzo p.v.
PART TIME
Le OO.SS. hanno chiesto un aggiornamento sulla situazione e sull’atteggiamento dell’Azienda nei confronti di richieste che venissero formulate da parte di Colleghi.
L’Azienda ha confermato il proprio atteggiamento di estrema apertura ed attenzione nei confronti delle richieste che venissero avanzate, sempre compatibilmente con le esigenze operative delle strutture interessate.
ORARIO DI LAVORO DELLA SEDE DI VERONA
Le OO.SS. hanno chiesto all’Azienda riscontro alla formale richiesta avanzata dalle R.S.A. della Sede di Verona riguardante la modifica dell’orario di lavoro, da applicarsi esclusivamente alle strutture di Verona (Sede di P.tta Monte e Filiale Via Saffi), con applicazione della flessibilità in ingresso dalle ore 08.30 alle ore 09.15 previa rilevazione oraria tramite Badge.
L’Azienda ha confermato la propria disponibilità ad accogliere quanto richiesto preannunciando che a breve potrà essere formalizzato il relativo accordo con le OO.SS.
NUOVO REGOLAMENTO OPERATIVO E PREVISIONI DEL CIA
Le OO.SS. hanno chiesto di attivare la procedura prevista dall’art. 84 co. 9 del CCNL, al fine di individuare nuovi profili professionali ed adeguarli a quelli già previsti nel C.I.A. di UCCMB
L’Azienda preso atto della richiesta si è immediatamente dichiarata disponibile ad aprire un tavolo di confronto per gli approfondimenti del caso.
PROCEDURA QUADRI DIRETTIVI EX ART. 79 CCNL
Le OO.SS. hanno ripreso il confronto con l’Azienda.
LE OO.SS. DI UNICREDIT CREDIT MANAGEMENT BANK
Alcuni argomenti correlati :
- Region NordEst - Incontro tra sindacati ed azienda 11/03/2019 Su 422 strutture 367 sono filiali, 55 gli sportelli. 101 sono le filiali “full”, mentre le restanti 321 sono suddivise in Cash less (58), cash light (167) Smart Branch (68),…
- L'Azienda: distanza di almeno 1 metro tra una persona e l’altra 05/03/2020 L’Azienda ha dato indicazioni di MANTERE TASSATIVAMENTE UNA DISTANZA DI ALMENO UN METRO TRA UNA PERSONA E L’ALTRA, in tutte le sedi di lavoro DI TUTTO IL GRUPPO, siano essi…
- Incontro di verifica su accordo 1 febbraio 2018 14/05/2018 Lo scorso 8 maggio si è tenuto il secondo incontro di verifica relativo all’accordo 1 febbraio 2018 (Piano Giovani) durante il quale l’azienda ci ha fornito ulteriori informazioni e dati,…
- Incontro di verifica su Accordo 1 febbraio 2018 11/07/2018 Le scriventi OO.SS hanno effettuato alcuni incontri di verifica relativi all’accordo 1 febbraio 2018 (Piano Giovani). Sono stati confermati i dati illustrati nell’incontro di giugno: le adesioni relative alla prima…
- Sardegna: incontro 21 febbraio 2019 27/02/2019 In data 21 febbraio 2019 si è tenuto a Roma il secondo step relativo alle problematiche della Sardegna. L’Azienda ha evidenziato di aver tenuto fede agli impegni assunti nel primo…
- Region Lombardia - Incontro 28 febbraio 2019 12/03/2019 Nella giornata del 28 febbraio i Coordinatori Territoriali della Lombardia delle scriventi Organizzazioni Sindacali hanno incontrato la funzione HR Region Lombardia, presenti per l’Azienda i Sigg. Silvio Lops, Enrico Corgiolu,…