Siamo alle solite.
Nessun problema di organico, insiste a dire la banca, ma poi con le risorse che ci sono in rete, o meglio ancora con quelle che non ci sono, si fatica a fronteggiare anche la sola quotidianità.
E così la problematica riguardante la gestione degli ATM torna alla ribalta perché ancora irrisolta.
O meglio, la soluzione l’Azienda l’avrebbe trovata, peccato che non sia conforme né alle norme operative e di sicurezza interne, né alle previsioni del Contratto Nazionale.
Ricordiamo che:
– l’art. 92 del CCNL 12-2-2005 prevede che “l’impresa ha facoltà di fissare l’orario giornaliero di lavoro in ciascuna unità operativa o produttiva, anche per gruppi omogenei di lavoratori/lavoratrici” secondo i nastri orari indicati;
– l’art. 19 del CCNL 12-2-2005 prescrive che “l’impresa nel corso di un apposito incontro, comunica preventivamente agli organismi sindacali aziendali le articolazioni di orario di lavoro e di sportello, …, nell’ambito di un complessivo piano annuale di gestione degli orari stessi.”
Ne consegue che l’eventuale modifica occasionale dell’orario di lavoro non è operazione contrattualmente legittima.
Viceversa la Direzione Generale ci ha manifestato il suo intendimento di dar corso a spostamenti occasionali e individuali dell’orario di lavoro (li ha definiti SPOT, utilizzando un’espressione che rende – ahinoi – particolarmente bene l’idea), funzionali alle esigenze di carico/scarico degli ATM, problematica che anche l’Azienda ha dichiarato, dopo una verifica sul campo, di difficile gestione.
A fronte di questa ennesima forzatura abbiamo formalmente diffidato la Banca:
dal porre in essere forme di orario diverse da quelle pattuite vigenti;
dal disarticolare l’orario di lavoro dei dipendenti attraverso spostamenti occasionali dello stesso.
Cogliamo l’occasione per ribadire che in una situazione critica come l’attuale, foriera di situazioni pregiudizievoli per i singoli lavoratori, è essenziale che in tema di orario di lavoro, di gestione e spedizione dei valori, di rispetto dei limiti delle giacenze di contante, di modalità di caricamento e svuotamento degli ATM (che deve avvenire sempre a sportello chiuso e mai durante la pausa pranzo), ecc…, ciascuno si attenga scrupolosamente al rispetto di tutte le disposizioni e normative emanate dalla Banca.
Nell’ultimo incontro l’Azienda ci ha comunicato che a breve partirà una sperimentazione per la completa esternalizzazione del servizio su due agenzie, una a Rimini e l’altra a Napoli.
Come sempre, ma a maggior ragione nelle precarie condizioni operative che caratterizzano la vita quotidiana nelle agenzie, i lavoratori non devono farsi carico di responsabilità che competono alla Banca e a chi la governa. Ciò dovrebbe comportare, a nostro parere, l’ulteriore assunzione di personale nonché l’individuazione di soluzioni organizzative coerenti con il CCNL e con le stesse normative aziendali.
Il tema verrà nuovamente affrontato a partire dall’incontro del prossimo 23 giugno.
Bologna, 18 giugno 2008
Le Segreterie di Coordinamento
Dircredito – Fabi – Falcri – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – Silcea – Sinfub – Ugl – Uil.Ca.
Alcuni argomenti correlati :
- U Book, comunicato unitario 09/07/2020 Malgrado le nostre ripetute segnalazioni di malfunzionamento di UBOOK, le prime risalenti al mese di maggio e malgrado tali gravi anomalie siano state oggetto di numerosi comunicati e di altrettanto…
- RSA Olbia - DDF Gestore? No grazie! 23/04/2020 Riporto la situazione che stanno vivendo i Direttori di Filiale del nostro territorio, che già oberati di incombenze e responsabilità nei periodi di gestione ordinaria, stanno subendo in questo periodo…
- Region Lombardia - Eroi? No Grazie! Teniamo alta l’attenzione in Lombardia! 02/07/2020 Nella giornata del 25 giugno i Coordinatori e Coordinatrici Territoriali della Lombardia delle scriventi Organizzazioni Sindacali hanno incontrato via WebEx la funzione HR Region Lombardia. Presenti per l’Azienda la Responsabile…
- Approfondimento n. 10: Part time e flessibilità d'orario 15/06/2020 L’art.16 dell’Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione de- nominato Team 23, sottoscritto a Milano il 2 aprile 2020 fra “UniCredit/Aziende del Gruppo” e le Delegazioni di…
- Proroga Banca ore (PBO), Permesso riduzione orario (PRO) e Riposi Compensativi 15/12/2021 In data odierna è stato prorogato eccezionalmente sino al 31 gennaio 2022 il termine per la fruizione dei residui di competenza 2021 accumulati in banca ore, eventuali permessi di riduzione…
- UniCredit Direct: ampliamento orario sabato 22/12/2022 Il 21 dicembre si è svolto l’incontro di approfondimento con l’Azienda, richiesto dalle Organizzazioni Sindacali, circa l’estensione del servizio di Unicredit Direct fino alle 22.00 anche alla giornata del sabato,…