In data 14/9/06 si è svolto a Verona, presso la Direzione Generale, un incontro tra le OO.SS. e l’Azienda, rappresentata dai sig.ri Fabio Lanza Responsabile Formazione e Sviluppo e Andrea Ceglie Responsabile Relazioni Sindacali. All’ordine del giorno c’era il consuntivo della formazione erogata nel primo semestre del 2006 e l’attività formativa prevista per il rimante periodo dell’anno in corso.
L’Azienda ci ha comunicato che al 31 agosto di quest’anno la formazione erogata ammontava ad oltre 100.000 ore ed ha coinvolto oltre il 91% delle risorse Ubi (3.503 colleghe/i). Le modalità di erogazione sono state: formazione d’aula 59.064 ore, on line 20.202, testi e cd rom 20.814. La formazione d’aula ha coinvolto 1.885 risorse ed ha riguardato aspetti tecnico-professionali (76%), mangeriali/commerciali (15%), linguistici (9%).
I dati forniti confermano la tendenza ad un significativo impegno sul fronte formativo; in particolare, come Organizzazioni Sindacali, sottolineiamo come la formazione d’aula, grazie alle nostre continue pressioni nei confronti dell’Azienda nel corso degli anni, ha acquisito un peso preponderante tra le modalità di erogazione.
Nel semestre ora in corso è previsto l’avviamento di progetti formativi, alcuni dei quali oggetto dell’accordo siglato a fine giugno tra Azienda e OO SS nell’ambito di For.Te. (fondo di settore per la formazione finanziata).
Tra gli altri segnaliamo i percorsi formativi, in collaborazione con IPSOA, rivolti agli Specialisti Enti “sui principali temi della finanza pubblica italiana e dell’intervento pubblico in economia, utili a consentire l’interazione con le istituzioni pubbliche” e agli Specialisti Estero per “lo sviluppo delle competenze tecniche, relazionali e linguistiche specifiche del ruolo”. E’ prevista inoltre l’esperienza dei Laboratori “Leadership for Results” e una nuova edizione (la 3′) del Master per Responsabili di Filiale e Gestori.
Visto l’esito ampiamente positivo del corso pilota di lingua Inglese erogato alle lavoratrici e lavoratori del CEM di Milano a partire dal marzo scorso, ci è stato confermato che tale modalità formativa verrà estesa, in tempi da definire, anche a quei CEM che hanno un numero di addetti superiore ai nove/dieci.
Nel corso dell’incontro l’Azienda a fronte delle nostre richieste di allargare i corsi di inglese anche per gestori e responsabili di filiale ha ribadito che la conoscenza della lingua inglese non è considerata una discriminante per la carriera. I corsi d’inglese al momento sono attivati solo verso quei colleghi che hanno stretti rapporti con altre società estere del Gruppo.
Per tutte le figure professionali presenti in Azienda sarà attivato il Catalogo di Formazione, che contiene, per la prima volta , relativamente al biennio 2005-2006, anche l’offerta formativa prevista dal contratto nazionale (art 63 del CCNL) che sancisce, per ogni lavoratrice/ore, il diritto a 50 ore annue di formazione (su due anni quindi 100 ore).
Le iscrizioni ai corsi, per quanto riguarda la formazione “contrattuale” sono individuali, nel senso che gli interessati la effettuano direttamente, nel periodo dal 2 ottobre al 30 novembre prossimo con le modalità che verranno segnalate con apposita circolare. Precisiamo che, trattandosi di un diritto previsto dal contratto nazionale di categoria, il superiore gerarchico non può assolutamente impedire alle lavoratrici e ai lavoratori che si siano iscritti ai corsi, l’esercizio del diritto medesimo.
E’ previsto che tali corsi siano svolti, indicativamente, entro il primo trimestre/quadrimestre del prossimo anno, per esaurire quanto prima il diritto relativo al biennio 2005-06.
Finalmente l’Azienda ci ha confermato che, a breve, sarà disponibile sul portale il contatore di ore di formazione contrattuale usufruite o ancora da utilizzare da parte del singolo. In questo modo ciascuno sarà in grado di verificare il proprio credito e utilizzarlo al meglio. Anche questa è una misura che, per un principio di trasparenza, come OO.SS. abbiamo più volte sollecitato.
Invitiamo tutti i colleghi e le colleghe ad iscriversi utilizzando il Catalogo on -line che, grazie alle continue sollecitazioni delle OO.SS, prevede numerosi corsi in libera scelta, tredici dei quali, per la prima volta, svolti in aula su argomenti informatici e relazionali e che avranno una durata variabile dai due ai tre giorni. Questa della formazione obbligatoria contrattuale svolta in aula è una modalità che come OO.SS. abbiamo fortemente voluto fosse rivolto a tutti quale elemento di qualità delle politiche formative.
Alcuni argomenti correlati :
- Alcune novità recepite dalla conversione del decreto rilancio in legge 21/07/2020 Il 16 luglio è stata approvata al Senato la conversione in Legge del D.L. n. 34/2020. Il testo definitivo contiene alcune novità rispetto al precedente. L’entrata in vigore avverrà a…
- UniCA: alcune informazioni importanti per chi aderisce all’Esodo 29/06/2020 Aderire ad un piano di esodo è una decisione importante, che implica un cambiamento significativo nella propria vita, e può generare delle preoccupazioni. Abbiamo pensato di produrre un piccolo vademecum…
- Coordinamenti Sindacali Unitari Sardegna - COVID19 04/03/2020 Con riferimento alla circolare del Ministero della Salute del 3 febbraio 2020 e del DPCM 1 marzo 2020 in tema di Covid-19, le scriventi Organizzazioni Sindacali hanno richiesto all’azienda di…
- COVID 19 - Risposte alle domande delle Organizzazioni Sindacali 22/03/2020 Nei giorni scorsi come OS abbiamo rivolto una serie di quesiti, che trovate riportate qui sotto assieme alle risposte, allo scopo di far chiarezza su alcuni punti di particolare importanza..
- Approfondimento n. 4: Formazione 11/05/2020 L’art.10 dell’Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione de- nominato Team23, sottoscritto a Milano il 2 aprile 2020 fra “UniCredit/le Aziende del Gruppo” e le Delegazioni di…
- Firmato l'accordo sulla formazione - Ritorno in aula e 5 giorni di smart learning (per tutti/e)! 13/06/2022 Venerdì 10 giugno u.s., dopo un lungo e costruttivo confronto, le OO.SS. hanno sottoscritto il nuovo Accordo sulla formazione Finanziata nel Gruppo Unicredit. L’Accordo consentirà, dopo anni in cui UniCredit…