Coordinamento Aziendale
FABI FALCRI FIBA-CISL FISAC-CGIL UILCA-UIL
Unicredit Produzioni Accentrate
SPECIALIZZAZIONE
Nell’incontro del 14 maggio la Direzione ci ha fornito i dati aggiornati sul processo di specializzazione.
Il quadro emerso è parzialmente differente da quello fornitoci il 26 marzo.
Sono rimasti inalterati alcuni problemi relativi ad S3 (i cosiddetti “perimetri”, cioè la definizione delle competenze); la divisione delle lavorazioni tra i Poli è stata rivista alla luce di un più preciso riequilibrio quantitativo; qualche ipotesi di lavoro ( il famoso “primario cliente” di Verona) sembra invece tramontata in modo definitivo.
In sintesi il nuovo quadro emerso è il seguente:
AREA TITOLI
Il back office amministrativo e contabile viene ripartito in questo modo: Milano per le operazioni di competenza della Holding; Bologna per quelle di competenza Retail; Verona per quelle di competenza delle banche extra S3 (Banca dell’Umbria, Casse Cuneesi, Popolare Cremona, CR Rimini).
Il Banco Posta rimane per il momento a Milano, in attesa di capire quali possano essere le dimensioni reali dell’operazione.
In dettaglio:
Bologna; Anagrafe, Amministrazione Azioni (tranne che per le operazioni di competenza Holding che rimarranno a Milano), Trasferimenti, Fiscalità e una parte di GPM;
Torino: Amministrazione Obbligazioni ( tranne che per le operazioni Holding che resteranno a Milano); i flussi Pioneer di Regolamenti; Banca Depositaria, Fondi Comuni e SGR extra-gruppo;
Milano: Regolamenti, Stanza, Contabilità, Spunta Depositaria, parte di GPM, TIPE, Banca corrispondente.
Verona: Fondi Pensione ed Enti emittenti.
Per quanto riguarda la Materialità Titoli, se ne sta ancora studiando la collocazione definitiva.
INCASSI E PAGAMENTI
Verona: Assegni, Produzione PIN e Carte, Cariverona Card fino ad esaurimento;
Torino: Bonifici e Riscossione Entrate Patrimoniali;
Milano: Portafoglio, Gestione Amministrativa Carte, Banca Elettronica;
Bologna: Utenze.
La Banca Assicurazione e Creditel verranno collocati su Torino.
Infine, per quanto riguarda l’Area degli Applicativi di Sintesi, resteranno a Milano i Conti Reciproci Holding.
Per quanto riguarda il Polo di Trento, è stata confermata la difficoltà dell’iter autorizzativo che dovrebbe condurre al conferimento del lavoro di Tesoreria degli Enti Locali.
Per Trieste, il Polo è attualmente costituto da 30 lavoratori interinali e da altri 28 in distacco da Caritrieste. I lavori assegnati sono: Ciclo Passivo, Controllo Contabile Cassieri, Cassa Unica Accentrata.
Nel corso dell’incontro abbiamo vivamente contestato lo slittamento a Giugno della attribuzione delle note di qualifica e degli obbiettivi, per i quali il Contratto prevede scadenze precise, mentre si è agito con assoluta tempestività per quella erogazione di Bonus e di salario incentivante la cui discrezionalità e la cui scarsa trasparenza abbiamo sempre denunciato e combattuto.
La plusvalenza del Premio di rendimento (di cui godono i colleghi di piazze diverse da Milano) verrà riconosciuta a Giugno. Il VAP verrà invece erogato a luglio.
Milano 14 maggio 2002
Alcuni argomenti correlati :
- Non è questo il clima che vogliamo!!! 29/04/2022 Queste OO.SS. avevano già sollevato forti critiche circa le richieste di uscita da Unicredit Services per decine di lavoratrici/tori, sia nel corso dell’incontro con l’Amministratore Delegato sia nei successivi incontri…
- Realtà virtuale contro vita reale 13/06/2019 Il 29 maggio scorso ha avuto luogo l’incontro della Commissione Bilaterale sull’Organizzazione del Lavoro, istituita dall’accordo del 4 febbraio 2017, in tema di organici (fase di verifica). All’incontro erano presenti…